/ Politica

Politica | 28 settembre 2021, 20:27

Pinerolo 2021: “Un gruppo dalle radici cristiane, liberali ed europeiste”

Progetto per Pinerolo assieme a Pinerolo Trasparente sostiene il candidato sindaco Giuseppe Spidalieri

Il simbolo di Progetto per Pinerolo

Il simbolo

In vista del voto del 3-4 ottobre, Piazza pinerolese pubblicherà le interviste alle 17 liste in corsa per le Comunali di Pinerolo, in ordine di apparizione sulla scheda elettorale.

 

“Noi eravamo liberali einaudiani, quando era scomodo esserlo” rivendica con orgoglio Marcello Bruera, vicepresidente del Consiglio comunale nel mandato 2011-2016. Bruera è il capolista di Progetto per Pinerolo, la lista che in quell’occasione l’aveva portato in Consiglio comunale assieme al leader Andrea Chiabrando. “Abbiamo chiesto a lui di poter usare nome e simbolo – spiega Bruera, che è capolista –. Il nostro schieramento si contraddistingue per le radici cristiane, liberali ed europeiste”. Il gruppo si è consolidato attorno alla candidatura di Giuseppe Spidalieri sindaco, da cui è nata anche la lista Pinerolo Trasparente.

“Il nostro programma mette insieme gli spunti di Progetto per Pinerolo, con quelli del programma di Mauro Martina del 2016, quelli di Spidalieri e dei candidati della coalizione” dettaglia Bruera.
Le priorità condivise con Pinerolo trasparente sono: attenzione ai giovani, con la creazione di uno studentato nell’ex Caserma dei carabinieri, la sanità e la realizzazione di un parcheggio in piazza Garibaldi, per riqualificare i giardini di fronte alla stazione ferroviaria.

 

Progetto per Pinerolo

Candidato sindaco

Giuseppe Spidalieri

Candidati consiglieri

Bruera Marcello (65, ingegnere), Falcone Gabriele (88, pensionato), Arnò Maria Lucia (62, funzionaria pubblica), Mistretta Rosario Enrico (63, medico e chirurgo), Miravalle Alessandro (61, agente di viaggio), Pons Anna Maria (59, imprenditrice), Camusso Luisella (55, ragioniera), Pino Antonella (47, impiegata), Laurita Michele (68, pensionato), Angiolini Carlotta (23, studentessa universitaria), Aimaretti Andrea (32, geometra), Granata Claudio (73, pensionato), Caffaro Lidia (70, pensionata), Tonello Cinzia (54, infermiera), Garnero Francesco (77, pensionato), Pirra Mario (81, pensionato), Mensitieri Federico (31, controllo qualità), Goia Mauro (58, consulente marketing), Gay Pier Guido (72, pensionato), Alessandro Torarolo (29, global manager), Cenci Silvano (75, pensionato)

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium