Sono poco più di 700 metri di sterrato ma rallentano il sogno di vedere completata a breve la pista ciclabile ‘Via della Pietra’, che collegherà Bricherasio a Saluzzo. Nei Comuni toccati dal tragitto i lavori continuano e la tratta Barge-Bagnolo è già stata inaugurata, ma a Bibiana, poco prima del confine con il Cuneese, un pezzo di ciclabile è da asfaltare ormai da anni. Nell’incontro di venerdì 17 settembre tra il sindaco di Bibiana, Fabio Rossetto, e la Città Metropolitana, proprietaria del sedime, la seconda si è impegnata a portare a termine i lavori. “Sono molto soddisfatto: oggi è stato fatto un passo in avanti verso il completamento del tratto – dichiara il sindaco di Bibiana, Fabio Rossetto –. L’idea è di perfezionare l’inserimento del lavoro all’interno di un progetto sulle piste ciclabili per trovare il finanziamento entro l’anno e poi andare in appalto ad inizio del prossimo. A questo punto si può immaginare realizzata l’asfaltatura per l’estate del 2022”.
Alla Città Metropolita si sono rivolti già in passato gli amministratori del paese, perché il problema è annoso: “Quando fu realizzata la ciclabile, nel tratto che parte da Bricherasio e arriva al confine con Bagnolo, i lavori si fermarono nel nostro Comune, a circa 700 metri dal confine con Bagnolo Piemonte, e non sapemmo mai il motivo – ricorda Enrico Vercellone, consigliere comunale da 2013 al 2018 –. Con la Giunta di allora, presieduta dal sindaco Pier Giorgio Crema, sollecitavamo l’ente quasi a giorni alterni affinché si facesse carico dei lavori anche per questo ultimo tratto”.
Tuttavia la spesa necessaria per chiudere la questione aperta da anni sarebbe contenuta: “Possiamo stimare un importo di 60.000 o 70.000 euro – dichiara il sindaco – che permetterebbe di completare il lavoro intrapreso ormai una decina di anni fa e di dare quindi continuità alla ciclabile, anche perché in questi ultimi anni la Provincia di Cuneo è andata avanti”.