/ Eventi

Eventi | 07 luglio 2021, 09:25

‘Musica d’Estate’ a Bardonecchia dal 14 al 30 luglio

Una serie di concerti nel centro storico, che fanno parte del programma della Regione Montagne Covid Free

‘Musica d’Estate’ a Bardonecchia dal 14 al 30 luglio

Sono 28 i concerti di musica classica che animeranno dal 14 al 30 luglio in occasione di Musica d’Estate il centro storico di Bardonecchia (To), comune inserito dalla Regione Piemonte nel programma Montagne Covid Free. Organizzata dal 1995 dall’Accademia di Musica di Pinerolo, annoverata tra le più rinomate strutture di alta formazione e perfezionamento in Italia, la rassegna è a ingresso gratuito e richiama ad ogni edizione migliaia di spettatori, regalando loro la rara occasione per godere di concerti in altura, a 1300 metri d'altitudine, là dove anche la montagna dà spettacolo. Durante la settimana alle ore 16:00 nel borgo vecchio di Bardonecchia, presso la Chiesa di S. Ippolito, si alternano concerti solistici e di musica da camera con Davide Torrente, Sofia Gimelli, Carlo Bonicelli e Chiara Piazza del Quartetto Eridano (14/7), Gabriele Biffoni (19/7), Nicola Marvulli e Tiziana Columbro (20/7), Alessandro Pinna (21/7), Matteo Cabras (22/7), Alessandro Schiano Moriello (23/7), Piero Cinosi (26/7), Matteo Weber (27/7), Alex Yi Wang (28/7), Ginevra Bassetti e Marianna Pulsoni (29/7), Adrian Pinzaru e Claudio Berra (30/7). Ogni pomeriggio, weekend compreso, dal 14 al 30 luglio (alle 18:00 dal lunedì al venerdì e alle 15:00 durante il weekend) nella Chiesa di Maria Ausiliatrice si esibiscono giovani musicisti selezionati tra gli oltre 170 allievi delle masterclass di alto perfezionamento di pianoforte, violino, violoncello, corno e musica da camera di Musica d’Estate, tenute da docenti di fama internazionale, con un programma comunicato in loco, di giorno in giorno, nelle bacheche comunali per le vie della città. Tra quelli già annunciati, i pianisti Federica Masetti Zannini (15/7), Sergio Costa (17/6) e Michela Sara De Nuccio (19/6). L’accesso è possibile solo nel pieno rispetto delle norme per il contenimento della pandemia da Covid-19. Musica d’Estate è realizzata dall’Accademia di Musica di Pinerolo con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Piemonte, Fondazione Compagnia di San Paolo (Maggior sostenitore), Comune di Bardonecchia, Fondazione C.R.T. e con il contributo di Villaggio Campo Smith, Bardonecchia Booking e Harald’s. La manifestazione ha il patrocinio della Città metropolitana di Torino.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium