Pinasca segue l’esperienza di Pinerolo e stanzia 5 mila euro per il Bilancio partecipativo, che permette ai residenti di presentare un progetto per ottenere questi fondi e ad aggiudicarseli sarà quello più votato.
Prossimamente verrà aperto il bando, con tutte le indicazioni su come funzionerà l’iniziativa, e data la possibilità a gruppi di residenti di Pinasca di avanzare i progetti che possano migliorare il paese. "C'è sempre stata molta partecipazione da parte della cittadinanza di Pinasca alle iniziative svolte nel proprio territorio, come i giochi annuali di quartiere, il nostro palio dei borghi, o 'Comuni fioriti'. Forti quindi di questa adesione abbiamo pensato potesse essere interessante rivolgersi direttamente ai cittadini per interrogarli su quali siano in questo momento le priorità per Pinasca” spiega il sindaco Roberto Rostagno, che intende attuare quest’anno un punto del suo programma elettorale. Lo scopo è anche quello di “far sentire come proprie anche le aree pubbliche”.