/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 09 marzo 2021, 15:40

Un anno di Covid, tra crisi e resilienza: il 2020 degli artigiani finisce in un docufilm di CNA Torino

Trenta imprenditori del territorio raccontano il dramma personale ed economico seguito al lockdown

Artigiano

Un docufilm di Cna Torino racconta le difficoltà di un anno di Covid

Dodici mesi di sofferenze, di emergenza sociosanitaria, di crisi economica. C'è tutto questo nel docufilm che Cna Torino ha promosso coinvolgendo 30 imprenditori di Torino e provincia chiamati a raccontare il dramma personale ed economico del lockdown e la voglia di ripresa la capacità di resistere e di trasformarsi per adattarsi ai nuovi tempi.

A un anno dal grande lockdown, da oggi su Facebook è stato pubblicato il trailer dell'anteprima del docufilm "Rinascimento italiano", che sarà diffuso prossimamente anche sul sito di Corriere Artigiano e in una prima visione per il pubblico non appena le normative antic-Covid lo consentiranno.

Il docufilm è una produzione della CNA Torino con il sostegno della Camera di commercio di Torino, la regia di Alberto Barbi, mentre aiuto regia e riprese sono di Luigi Mancuso. La pellicola è nata da un'idea di Virgilio Ardy, Eleonora Rasetto e Vitaliano Alessio Stefanoni.

Si tratta di un progetto che dà continuità alla mostra fotografica sul lockdown in corso al Collegio degli Artigianelli fino a fine maggio.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium