/ Attualità

Attualità | 31 gennaio 2020, 12:37

Nova Coop dona un maxi assegno all’Istituto di Candiolo: «Ci siamo accorti dell’affetto della comunità piemontese»

Stamattina si è tenuta la cerimonia di consegna: la campagna messa in campo dal 1° al 31 dicembre 2019 ha fruttato 111.518 euro

La cerimonia di consegna

La cerimonia di consegna

«Durante la campagna ci siamo accorti dell’affetto e della riconoscenza che la comunità piemontese ha verso l’Istituto di Candiolo». Parole di Ernesto delle Rive, presidente di Nova Coop, che stamattina ha consegnato un assegno di 111.518 euro ad Allegra Agnelli, presidente della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro, che serviranno per acquistare strumentazioni all’avanguardia per la diagnosi e la cura del cancro al seno.
La raccolta fondi è stata portata avanti in 64 punti vendita Nova Coop in Piemonte, che ha devoluto l’1% del valore dei prodotti a marchio Coop venduti dall’1 al 31 dicembre scorso.

«La parte più importante è stata completata, ma Candiolo può crescere ancora – è il commento di Agnelli –. Dobbiamo realizzare un hospice, una zona dove i parenti possano stare con i malati e nuovi spazi per apparecchiature».

La presidente ha anche ringraziato per il sostegno: «Da soli non si fa nulla, senza la fiducia delle persone tutto questo non ci sarebbe stato».

Delle Rive ha precisato come l’obiettivo che l’azienda si era prefissata è stato superato senza fatica e ha comunicato che la collaborazione andrà avanti: «Noi lavoriamo molto su cosa si mette nel piatto e sul tema della salute, avere un supporto scientifico come quello dell’Istituto è importante. Uniti si è più forti e si va lontano».

Enrico Nada, responsabile delle Politiche sociali Nova Coop, ha anticipato che ad aprile si terranno delle conferenze itineranti nei punti vendita del Torinese, dove si parlerà di sani stili di vita. Inoltre ha annunciato il dono fatto dall’Istituto di Candiolo ai loro soci: «Tremila visite gratuite per il cancro al seno, il colon retto e il melanoma, a cui si potrà aderire da aprile».

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium