Ormai per tradizione è l’ultima occasione in Val Pellice per acquistare regali di Natale artigianali, del territorio e rispettosi dell’ambiente, immersi in un’atmosfera di festa. Sabato 21 e domenica 22 dicembre torna il Mercatino di Natale di Torre Pellice, manifestazione sempre molto partecipata dal pubblico, dagli hobbisti e commercianti che riempiono le strade del centro paese. Irene Miceli, hobbista a sua volta e nel direttivo dell’associazione organizzatrice – la Pro loco di Torre Pellice – anticipa qualcosa di ciò che i visitatori potranno trovare sulle bancarelle: «Ci saranno presepi fatti a mano, prodotti artigianali in legno, oggettistica in stoffa, in feltro, abbigliamento e accessori, bigiotteria e molto altro ancora. Non mancherà l’angolo dei produttori biologici ed ecosostenibili a cui viene riservato un occhio di riguardo». I quaranta posti disponibili per gli hobbisti, e i trenta per i commercianti, sono stati prenotati con buon anticipo. Ma non ci saranno solo bancarelle, alle due giornate di festa parteciperanno le attività commerciali di Torre Pellice: anche domenica, infatti, buona parte dei negozi del paese rimarrà aperta.
Tra le bancarelle troveranno spazio le associazioni del territorio che, come spiega Miceli, hanno aderito con entusiasmo al mercatino: «Solo per citarne alcune: Senza Confini, Vigili del Fuoco e Scarpetta Rossa. Ci saranno anche i genitori degli alunni dell’Istituto comprensivo Gianni Rodari». Ogni associazione avrà il proprio spazio espositivo e potrà raccogliere donazioni.
Le bancarelle saranno dislocate in centro paese, nelle vie pedonali, mentre piazza Gianavello e piazza San Martino resteranno disponibili per il parcheggio: «Le zone interessate dal Mercatino di Natale, dalle 9 alle 19, saranno, via Repubblica, piazza Libertà, via Arnaud e via Beckwith» precisa Miceli.
Durante le due giornate Babbo Natale camminerà tra le bancarelle per incontrare i bambini mentre in via Arnaud, l’associazione Castagne Val Pellice preparerà le caldarroste.
Una serie di manifestazioni in centro paese arricchirà il Mercatino di Natale. Sabato 21 alle 15,30 nella piazzetta antistante il Municipio (via Repubblica) ci sarà l’esibizione di balli hip hop e funky-reggaeton a cura dell’Asd Gynnik di Luserna San Giovanni; alle 16 in piazzetta Arnaud merenda dolce e salata offerta dalla panetteria Bertone, dalla macelleria Gonin e dal Caff Londra; alle 17 wurstel, crauti e birra di Natale al Vincaffè sport (via Arnaud, 23) con accompagnamento musicale del duo Incomparable. Domenica 22 alle 15,30 nella piazzetta antistante il Municipio (via Repubblica) spettacolo del gruppo di danza reggaeton della Palestra Energym e della scuola di danza The Vibe di Torre Pellice, alle 16 in piazza Libertà, distribuitirà pandoro offerti dal bar gelateria Ginevra.
Nei giorni successivi al Mercatino, a Torre Pellice sono in programma concerti e momenti di intrattenimento per tutte le età. Lunedì 23 concerto del Coro Valpellice per gli auguri di buone feste alla Valle, alle 21 al Tempio valdese. Martedì 31, in piazza Montenero, aperitivo di Capodanno offerto dai commercianti di Borgo Santa Margherita. Sabato 4 gennaio “Concerto della Befana” al Tempio valdese con la corale valdese di Torre Pellice, la corale valdese di Pinerolo, il quintetto di ottoni Smiling Brass, I 5 del 4: gruppo della Scuola di musica intercomunale della Val Pellice. Iniziativa a ingresso libero organizzata dalla Pro loco di Torre Pellice e dalla Scuola di musica intercomunale.