/ Eventi

Eventi | 26 ottobre 2019, 13:00

Al Castello di Miradolo si viaggia nell’imprenditoria del Novecento

Domani lo scrittore Caponetti ospite della Fondazione Cosso

Al Castello di Miradolo si viaggia nell’imprenditoria del Novecento

Si viaggerà all’interno del mondo dell’imprenditoria del Novecento, con un dialogo tra lo scrittore Giorgio Caponetti e Maria Luisa Cosso, presidente della Fondazione Cosso che gestisce il Castello di Miradolo di via Cardonata 2 a San Secondo di Pinerolo.

L’appuntamento è per domani alle 16. Caponetti è autore di “Quando l'automobile uccise la Cavalleria” (Marcos Y Marcos 2011) e “Il grande Gualino” (Utet 2018) e nella carrellata storica si andrà da Emanuele Cacherano di Bricherasio, socio fondatore della Fiat e proprietario del Castello di Miradolo, insieme alla sorella Sofia, a Riccardo Gualino, sino a oggi.

L'incontro con lo scrittore è l'anteprima della rassegna "Bellezza tra le righe", che unisce Fondazione Casa Lajolo e la Fondazione Cosso, per rendere alcune dimore storiche del Pinerolese, e i loro giardini, strumento di promozione della lettura.

Seguirà una visita al Castello per scoprire l’impronta femminile che ne caratterizza la storia.

Altro appuntamento di domani, sempre alle 16, è con “Ti presento Bruno Munari. Cappuccetto bianco, verde e giallo” (Corraini, 2001): un laboratorio creativo per tutti.

Seguirà, alle 17, una pausa dolce.

Prenotazione obbligatoria per tutte le attività: 0121 502761 o prenotazioni@fondazionecosso.it.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium