/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 24 settembre 2021, 12:28

Svolta sulla Caffarel: da gennaio 2022 si fonderà con Lindt & Sprüngli spa

La multinazionale svizzera punta sul sito produttivo di Luserna San Giovanni

Lo stabilimento della Caffarel

Lo stabilimento della Caffarel

L’annuncio è stato dato stamattina ai sindacati, durante l’incontro che si è tenuto all’Unione industriale di Torino: da gennaio 2022 la Caffarel si fonderà per incorporazione con Lindt & Sprüngli S.p.A. Un matrimonio tra le due consociate della multinazionale svizzera Lindt & Sprüngli, che “rafforzerà la collaborazione già esistente tra le due organizzazioni: alcuni processi verranno integrati per migliorare le sinergie, altri rimarranno separati per garantire la qualità, il piano di innovazione e la spinta allo sviluppo di Lindt e Caffarel”, come comunicano dal colosso dolciario.

Lo scopo è arrivare a una strategia industriale comune, che però conservi i tratti distintivi e il legame con il territorio. E dal gruppo assicurano che “il sito produttivo di Luserna San Giovanni continua ad essere fondamentale e continuerà ad essere parte di un programma di investimenti che introdurrà nuove tecnologie e processi volti a rafforzare l'innovazione”.

Al momento non ci sono ancora reazioni dei sindacati: “Vigileremo sull’operazione e ne approfondiremo i dettagli” assicura Alessandro Stella della Flai Cgil.

All’incontro di stamattina i sindacati hanno chiesto al responsabile del personale Marco Mossuto di sospendere la cassa integrazione, perché la produzione è cresciuta: “L’azienda ci ha risposto che valuterà la stabilità degli ordini che arrivano prima di prendere una decisione” conclude Stella.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium