Attualità - 28 agosto 2022, 11:20

La biblioteca comunale di Luserna San Giovanni nuovamente affidata alla Diaconia valdese

Questa volta dopo una gara in cui l’ente si è presentato in raggruppamento temporaneo d’impresa con il consorzio Idea agenzia per il lavoro. L’appalto durerà 3 anni

La biblioteca comunale di Luserna San Giovanni nuovamente affidata alla Diaconia valdese

Sarà la Diaconia valdese a gestire per tre anni la nuova biblioteca comunale di Luserna San Giovanni, recentemente ristrutturata per farne un polo culturale e che tornerà in funzione dal 1° settembre. Ma questa volta lo farà in raggruppamento temporaneo d’impresa con il consorzio Idea agenzia per il lavoro di Pinerolo.

Il servizio era già stato affidato alla Diaconia a maggio del 2020, poi più volte rinnovato, fino ad arrivare alla gara vera e propria che si è svolta quest’anno. “Alla gara ha partecipato anche la cooperativa Culture di Venezia Mestre, ma l’offerta migliore è stata quella del raggruppamento temporaneo d’impresa guidato dalla Diaconia” spiega Massimo Chiarbonello, responsabile area vigilanza e cultura del Comune di Luserna San Giovanni. L’affidamento ammonta a 100.000 euro in tre anni e prevede lo svolgimento delle funzioni del prestito bibliotecario e l’offerta di corsi per diverse fasce d’età.

Negli ultimi anni, nonostante le chiusure necessarie per la ristrutturazione, la biblioteca ha registrato un aumento di lettori: “Possiamo stimare una crescita del 25% delle persone che accedono al prestito, inoltre, durante la riapertura estiva temporanea, abbiamo avuto circa 50 utenti al giorno. Questo aumento degli accessi è frutto della curiosità per i nuovi locali ristrutturati ma anche dell’attività di promozione sui social media svolta in questi anni e delle letture per i bambini che hanno attirato l’intera famiglia”.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU