Attualità - 15 aprile 2023, 12:45

Dalla rotonda al campanile, i simboli di Vigone diventano giochi [FOTO]

Venerdì 21 aprile verrà inaugurato il parco giochi diffuso progettato dai bambini delle elementari

Il gioco del cavallo

Il gioco del cavallo

Ci sono i simboli di Vigone, come la rotonda, il campanile e il cavallo, nei sei giochi che i bambini di quarta e quinta elementare hanno ideato. Gli operatori di Circowow li stanno ‘mettendo a terra’, disegnandoli con la vernice, nei Giardini Carena di via Vallero per l’inaugurazione del 21 aprile.  

Il nuovo parco giochi diffuso vigonese è stato finanziato dalla Regione tramite un bando a cui il Comune ha partecipato con le associazioni: “Ci è stato assegnato il contributo di 12.500 euro, che copre tutte le spese del progetto” spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Federico Dattila.

A occuparsene è l’agenzia Circowow, che ha già “realizzato oltre 400 giochi e una 50ina di parchi giochi nel Nord e Centro Italia” spiega la responsabile Sara Pieretti. Tra questi anche quello di Perosa Argentina.

La scelta dei Giardini Carena non è stata casuale: “Nel nostro programma elettorale c’era l’impegno di valorizzare i giardini. Questi si trovano in una zona residenziale e non hanno più giochi per bambini da diverso tempo, quindi ci è sembrato il luogo ideale per questo progetto” argomenta Dattila.

“Il 25 gennaio abbiamo incontrato i bambini delle quarte e quinte A e B e abbiamo fatto un lavoro di progettazione con loro – spiegano gli operatori di Circowow –. Li abbiamo fatti giocare e poi li abbiamo invitati a progettare dei giochi da realizzare in terra, fornendo loro degli spunti, che potevano seguire o meno”. Lavorando a gruppetti e fondendo le loro idee, i bimbi hanno prodotto delle bozze colorate, che sono state testate durante il cosiddetto ‘Color Day’ di marzo: “In questa occasione abbiamo disegnato con dei gessetti, per terra, nel cortile delle scuole, i giochi che avevano ideato, recependo anche eventuali modifiche e combinando le idee”. Dalla fantasia dei bimbi sono emersi “giochi molto colorati, che tengono conto di gusti differenti e richiamano simboli del paese come il campanile, la rotonda, il cavallo e la Via delle risorgive”. I sei che sono in fase di realizzazione sono: strega tocca colore, uno con le frecce a forma di cavallo, il salto in lungo, il tocca e fuggi, la settimana e il percorso sportivo. Per realizzarli, da martedì, ci lavorano 6-7 operatori che usano una vernice stradale fatta su misura, che mantiene la sua lucentezza per 18 mesi, ed è stata posizionata una targa con qr-code per conoscerne regole. L’inaugurazione di venerdì 21 coinvolgerà le scuole, con i bambini che potranno testarli dalle 9,30 alle 11,30.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU