Attualità - 10 gennaio 2023, 19:01

Ampliamento ex Annovati: “Ci prenderemo il tempo per valutare la situazione”

La Kastamonu è al lavoro dopo l’archiviazione del progetto da parte della Città metropolitana

Ampliamento ex Annovati: “Ci prenderemo il tempo per valutare la situazione”

“Stiamo valutando la situazione. Abbiamo saputo dell’archiviazione a fine dicembre e abbiamo riaperto solo ieri, sfrutteremo il tempo concesso dalla legge per decidere come muoverci”. Luca Barboni, manager della Kastamonu, commenta così la notizia di archiviazione del progetto di ampliamento del sito Ex Annovati di via Piscina a Frossasco, che blocca per il momento anche il progetto di un co-inceneritore, che tante proteste aveva sollevato in Val Noce, ma non solo.

La multinazionale turca può impugnare l’archiviazione, oppure presentare un nuovo progetto che tenga conto dello scoglio su cui si è infranto quello presentato il 28 aprile 2021 in Città metropolitana, ovvero il fatto che Frossasco non vuole cambiare il Piano regolatore e quindi non sono possibili ampliamenti su zone agricole.

La vicenda però ha uno strascico di polemiche. Il Comitato Frossasco Ambiente attacca direttamente la maggioranza in municipio: “Nessun particolare merito va al Comune di Frossasco, anzi, non pare superfluo rilevare che se è nato il Comitato Frossasco Ambiente, è stato proprio perché, fin dal principio, non vi è stata chiarezza istituzionale: è infatti lecito ritenere che se la comunicazione e il comportamento dell’Amministrazione fossero stati tali da rassicurare i cittadini e dissipare i legittimi dubbi, invece che alimentarne i timori, il Comitato non sarebbe mai nato”.

Dal canto suo il sindaco Federico Comba ribadisce come il Comune abbia “confermato la volontà di non procedere con alcuna variante allo strumento urbanistico vigente”, non permettendo “l’ampliamento richiesto dall’azienda che era il presupposto di questo progetto, di fatto bloccandolo”.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU