Dopo Saluzzo e prima dell’Alta Langa, toccherà a Bricherasio ospitare una tappa della caccia al tesoro per ciclisti in e-bike, organizzata nell’ambito del Piemonte outdoor festival, dalla Regione con il progetto Interreg Alcotra Mito Outdoor. Domani, sabato 18 giugno la comitiva composta da più di sessanta persone, partirà dal piazzale sterrato in via San Michele fino ad arrivare a Luserna San Giovanni superando alcune prove per raggiungere il traguardo.
“Siamo soddisfatti di essere stati scelti per una tappa del festival che punta a far conoscere il territorio – dichiara il sindaco di Bricherasio Simone Ballari –. Nella scelta della Regione hanno contato gli investimenti fatti negli ultimi anni dai nostri Comuni con il progetto Upslowtour che attrezza il strade e sentieri per chi vuole percorrerle in e-bike”.
Nel piazzale di San Michele, infatti, c’è uno dei punti attrezzati per la ricarica di e-bike e, segnando il punto di incontro tra la ciclabile della Via della Pietra e gli anelli di Upslowtour, il paese è destinato ad essere la porta d’ingresso del cicloturismo in Val Pellice.
“Gli iscritti avranno la possibilità di noleggiare gratuitamente la loro e-bike ed inoltrarsi lungo le strade caratteristiche delle colline che collegano Bricherasio a Luserna San Giovanni – spiega il sindaco –. Durante il tragitto sono dislocati dei punti di sosta presidiati dalle alcune aziende bricherasiesi e da associazioni della Valle che presenteranno le attrattive del territorio come il Museo del Giocattolo di Luserna e l’Osservatorio astronomico di San Giovanni”.