Attualità - 16 febbraio 2022, 12:29

L’ecoisola di Luserna San Giovanni aprirà nei primi giorni di marzo: intanto partono le sanzioni

Sono state individuate due persone responsabili dell’abbandono di rifiuti vicino all’impianto chiuso da metà novembre

L’ecoisola di Luserna San Giovanni

L’ecoisola di Luserna San Giovanni

È prevista per i primi giorni di marzo la riapertura dell’ecoisola di Luserna San Giovanni chiusa dal 18 novembre, nel frattempo continuano i fenomeni di abbandono di rifiuti: nei giorni scorsi la polizia locale ha comminato due sanzioni.

“Il piazzale era stato appena ripulito dall’immondizia scaricata precedentemente, quando, giovedì scorso, abbiamo trovato nuovi rifiuti” racconta Massimo Chiarbonello, responsabile dell’area vigilanza di Luserna San Giovanni. Si tratta per lo più di arredamento ma questa volta, grazie all’analisi degli oggetti gettati, è stato possibile individuare i responsabili che sono stati sanzionati: “Purtroppo non capita spesso, ma tra i rifiuti sono state individuate delle ricevute che hanno permesso di individuare i responsabili che abbiamo multato”. I sanzionati sono un lusernese e un abitante fuori paese.

Posizionata lungo la strada di raccordo tra via I Maggio e viale Matteotti, l’ecoisola di Luserna San Giovanni è il punto di riferimento di tutta la vallata, dopo la chiusura di quelle di Torre Pellice e Bricherasio. I lavori, svolti da Acea, hanno riguardato la sistemazione dell’accesso, del piazzale ha bisogno e della recinzione.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU