Scuola e formazione - 07 febbraio 2022, 14:11

Luserna San Giovanni guarda alla primavera per mettere in sicurezza la scuola del capoluogo

Dopo oltre un anno di confronti è arrivato il via libera della Soprintendenza al progetto preliminare. Ora il Comune può procedere con le altre fasi sino al cantiere

Luserna San Giovanni guarda alla primavera per mettere in sicurezza la scuola del capoluogo

C’è voluto circa un anno per perfezionare il progetto preliminare per l’adeguamento sismico dell’edificio scolastico di via Tegas 2, la scuola del capoluogo di Luserna San Giovanni. Ora il sindaco, Duilio Canale, può annunciare l’inizio della progettazione definitiva per giungere, nei prossimi mesi, all’affidamento dei lavori: “È arrivato l’ok della Soprintendenza, oltre a quello del servizio geologico sismico regionale. Possiamo quindi stimare di appaltare le opere nella primavera”.

Il progetto preliminare degli interventi per un milione e ottantamila euro era stato già approvato a dicembre 2020 e allora il Comune auspicava di iniziare i lavori entro il 2021. La procedura per ottenere il nulla osta della soprintendenza, però, è stata più travagliata del previsto.

“È stato un percorso lungo: adeguamenti sismici di questo tipo presuppongono interventi invasivi ma l’edificio è antico, la sua costruzione risale al 1936 spiega Canale –. Per questo è stato necessario concordare meglio le esigenze di interventi strutturali con quelle di conservazione architettonica dell’immobile”.

L’edificio è uno di quelli individuati per ospitare la maggior parte delle classi della primaria dell’Istituto comprensivo del paese in caso di accorpamento dei plessi, ipotesi che circola da anni.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU