Attualità - 03 ottobre 2021, 12:10

I vigili a Bricherasio sono rimasti in due e il Comune chiede rinforzi ai nonni e a San Secondo

Dopo Bolla, anche Rivoir è andato in pensione creando un vuoto negli uffici di piazza Santa Maria. Tra un paio di settimane, però, dovrebbe concludersi la procedura concorsuale per avere un nuovo comandante

Dimezzata nel giro di cinque mesi, la Polizia municipale di Bricherasio è in attesa di un nuovo comandante e di un nuovo vigile. Oggi infatti sono rimasti due gli agenti, nel paese che conta circa 4.600 abitanti.

Il primo ad andare in pensione, a maggio del 2021, è stato il comandante Claudio Bolla e, a fine settembre, si è congedato per pensionamento anche Mauro Rivoir. Rimangono attivi, quindi, solo Giulia Caffaratti e Marco Marzotto ma la situazione dovrebbe migliorare nelle prossime settimane come annuncia il sindaco, Simone Ballari: “A luglio abbiamo iniziato il concorso per individuare un nuovo comandante e le procedure si concluderanno tra un paio di settimane”.

Trovato il comandante sarà però necessario assumere un nuovo vigile per la sostituzione di Rivoir: “Decideremo quindi cosa fare se accedere a graduatorie di altri comuni o indire un nuovo concorso”. L’obiettivo è di completare la pianta organica che prevede tre vigili a tempo pieno (tra cui il comandante) e uno a tempo parziale.

Intanto, in questi mesi, il ruolo ricoperto da Bolla è stato assegnato temporaneamente a Carlo Armand, responsabile del servizio di polizia municipale di San Secondo di Pinerolo: “Ringrazio lui e il Comune di San Secondo per l’aiuto che ci hanno dato in questo periodo”. Un altro contributo alla sicurezza del paese è stato dato dal nonno vigile che ha iniziato la sua attività all’attraversamento pedonale dell’Istituto comprensivo Caffaro: “Rimasti in due, i vigili non possono garantire sempre la presenza fuori dalla scuola: per questo abbiamo lanciato l’appello per reclutare di nonni vigili” sottolinea Ballari.

Elisa Rollino