Economia e lavoro - 26 giugno 2021, 08:24

Luserna San Giovanni: ipotesi di accordo per evitare licenziamenti alla Caffarel

L’intesa verrà votata dai lavoratori il 2 luglio e prevede cassa a rotazione per un anno

Gianduiotto Caffarel

Cassa a rotazione mensile per un anno, secondo le necessità aziendali, questo è uno dei punti dell’accordo che mira ad evitare i licenziamenti in Caffarel. I sindacati hanno raggiunto un’ipotesi di intesa con la proprietà dell’azienda di Luserna San Giovanni e il 2 luglio la sottoporranno ai lavoratori.

La Lindt, che detiene il marchio, nelle scorse settimane aveva dichiarato 90 esuberi equivalenti a un tempo pieno, aprendo a una valanga di licenziamenti che metterebbe in ginocchio la valle. I lavoratori infatti sono 328 e parte di loro hanno un part-time, quindi il taglio inciderebbe profondamente sull’occupazione aziendale.

“Abbiamo avuto un lungo incontro ieri in Unione industriale a Torino, che si è chiuso in serata – fa il punto Lara Calvani, segretaria generale Flai Cgil Torino –. Abbiamo trovato un’intesa sullo stop del licenziamento collettivo per un anno a fronte dell’adozione di una cassa integrazione straordinaria, che sia applicata a tutti i lavoratori, a rotazione mensile, e tenga conto delle esigenze di produzione o manutenzione degli impianti della Caffarel”. Parallelamente c’è un’intesa per l’incentivazione al pensionamento e per la riqualificazione mirata dei lavoratori per raggiungere le competenze utili all’industria dolciaria, tramite tre canali: formazione professionale con la Regione, bando nuova competenze e fondo impresa.

Inoltre c’è l’intesa per diversificare il mercato lavorando anche sulla grossa distribuzione e sul commercio online.

“L’ipotesi di accordo verrà presentata ai lavoratori e votata il 2 luglio. Se il voto sarà favorevole, tutto passerà in mano alla Regione per il via libera” conclude Calvani. Nel frattempo la proprietà cercherà un nuovo socio che investa in Caffarel.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU