Viabilità e trasporti - 05 giugno 2021, 15:57

Da questo weekend si può salire in auto alla Conca del Pra di Bobbio Pellice

Fino al 30 settembre il traffico sarà autorizzato per 40 auto al giorno. Rimangono fissi i costi, gli orari e i limiti di velocità per ciclisti, fissati lo scorso anno

Conca del Pra

In anticipo rispetto al 2020, da questo fine settimana – sabato 5 e domenica 6 giugno – sarà di nuovo possibile salire in automobile con apposito ticket fino all’imbocco della Conca del Pra, uno dei punti più turistici della Val Pellice, durante l’anno accessibile solo a piedi. Il Comune di Bobbio Pellice ha infatti approvato il regolamento che permette a 40 mezzi motorizzati al giorno di accedere alla pista agro silvo pastorale che parte dalla frazione di Villanova, fino al 30 settembre.

La Conca del Pra è al centro di importati flussi turistici e escursionistici per la bellezza paesaggistica, naturalistica, e in virtù della presenza di diverse strutture ricettive, tuttavia è area protetta per la presenza della Salamandra lanzai. La pista è lunga 4 chilometri e permette di salire dai 1.350 m s.l.m., ai circa 1.732 m s.l.m.

Confermate le novità introdotte lo scorso anno: il costo del tagliando che autorizza la salita e la sosta nel parcheggio all’imbocco della Conca è di 10 € ed è acquistabile in Trattoria Villanova. Gli orari rimangono quelli individuati nel 2020: la salita è concessa dalle 8,45 alle 9,45, dalle 11 alle 12 e dalle 17,30 alle 18,30, mentre si potrà scendere dalle 15,30 alle 16,30 e dalle 21 alle 22. Dovranno rispettare gli orari anche i soggetti che sono autorizzati comunque a utilizzare la pista in quanto proprietari di case, terreni, pascoli o conduttori di attività economiche.

Il limite di velocità di 10 chilometri orari per le biciclette fissato nel 2020 rimane valido quest’anno, mentre autoveicoli e motocicli dovranno rispettare i 20 chilometri orari.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU