Sono tre i progetti che si giocano i fondi del bilancio partecipativo 2021. Le votazioni si terranno dalle 00,01 di lunedì 22 alle 00,59 di mercoledì 24. In palio ci sono 100mila euro e se li aggiudicherà chi ha ottenuto più voti.
Per votare occorre essere residenti a Pinerolo e aver compiuto 16 anni al 17 febbraio di quest’anno. La preferenza andrà espressa online, cliccando sul link che si trova qui.
I progetti in gara sono: ‘Wivi Terrazze Acaja!’, ‘Spazio Sport Serena’ e ‘Le frazioni partecipano: Costagrande e Riva di Pinerolo insieme per tutti’.
Un numero drasticamente ridotto rispetto ai 9 dello scorso anno, ma secondo l’assessore Martino Laurenti ci sono due spiegazioni: “L’emergenza Covid-19 ha frenato la partecipazione – motiva –. Ma soprattutto il meccanismo della competizione”. Ovvero: “Il meccanismo accontenta solo chi vince, mentre chi perde potrebbe non essere stimolato a rifarsi avanti – dettaglia Laurenti –. Ci sono due soluzioni o alzare il budget e mettere un tetto di finanziamento per premiare più progetti. Oppure puntare su degli animatori territoriali per avere un progetto per quartiere da finanziare, ma il rischio è che questa strada sia più macchinosa e non permetta interventi di riqualificazione significativi, perché il budget verrebbe diviso in troppe iniziative”.
Lo scorso anno i 100 mila euro sono stati vinti dal progetto del Parco sportivo in via Midana: “Il progetto finale è stato consegnato agli uffici e deve essere approvato dalla Giunta, poi si partirà con l’iter per affidare i lavori” anticipa Laurenti.