Attualità - 01 luglio 2020, 12:26

Al via l’Estate ragazzi di Torre Pellice, senza servizio 0-3 anni

I campi, quest’anno coordinati dal Comune, partiranno lunedì 6 luglio

Al via l’Estate ragazzi di Torre Pellice, senza servizio 0-3 anni

Partono lunedì 6 luglio i servizi educativi estivi di Torre Pellice organizzati quest’anno dal Comune.

L’ente aveva deciso di prendere in mano la questione dopo aver riscontrato difficoltà tra le associazioni del territorio nell’organizzare l’estate ragazzi rispettando le linee guida nazionali e regionali contro il contagio. «Il Comune di Torre Pellice promuove un’ampia scelta di servizi educativi estivi, con il concorso di tanti soggetti territoriali dalla parrocchia alla Diaconia valdese, passando per il Liceo valdese, la Cooperativa Il Sorriso e altri» dichiara l’assessore all’istruzione Giovanni Borgarello.

I campi sono destinati a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni, non verrà attivato invece quest’anno il servizio per i piccoli dagli 0 ai 3 anni che in passato veniva affidato alla Diaconia valdese.

Sarà comunque la Diaconia a gestire “Estate bimbi” per la fascia 3-6 anni alla scuola dell’infanzia dell’Istituto Rodari in viale Rimembranza 9 (costo 130 euro a settimana, per informazioni: 320 6210848, dal lunedì al venerdì in orario 9-13, o mammaescoagiocare@diaconiavaldese.org)

ed “Estate teen” per i ragazzi dai 12 ai 17 anni al Liceo valdese in via Beckwith 1, al pomeriggio (costo 60 euro a settimana, per informazioni 379 1061276 o diversilab@diaconiavaldese.org).

La cooperativa Il Sorriso si occuperà invece del “Campo Rodari” destinato ai bambini dai 6 agli 11 anni e che si svolgerà al Priorato Mauriziano in Piazza San Martino (costo 130 euro a settimana, per informazioni 0121 932028, dal lunedì a giovedì in orario 14,30-17,30, o info@cooperativailsorriso.org).

Per favorire l’accesso ai servizi il Comune di Torre Pellice applicherà sconti alle tariffe in base all’indicatore Isee, con esenzioni totali o parziali per i residenti in base a una graduatoria che verrà stilata. Le famiglie inoltre potranno chiedere il voucher baby sitter che può essere esteso ai centri estivi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU