Cultura e spettacoli - 12 novembre 2025, 15:14

‘InTanto Cinema’: Torre Pellice riscopre il grande schermo al Teatro del Forte

La rassegna nasce con il coinvolgimento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze, e delle associazioni locali, a cui è stato chiesto quale film avrebbero voluto condividere con il pubblico

‘InTanto Cinema’: Torre Pellice riscopre il grande schermo al Teatro del Forte

Una rassegna per cinefili che colma un vuoto: così viene presentata ‘InTanto Cinema’ da chi l’ha ideata: l’Amministrazione comunale torrese e il Circolo artistico Fa+. Il calendario degli appuntamenti al Teatro del Forte (via al Forte 3) di Torre Pellice inizierà domenica 16 novembre alle 17 con il film ‘The Pickers’, sulle condizioni di vita e di lavoro dei migranti impiegati nella raccolta agricola.

“Sono stati gli studenti del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze a far scattare la scintilla – rivela la sindaca di Torre Pellice, Maurizia Allisio –. Durante un incontro ci hanno raccontato che avrebbero amato una rassegna cinematografica dedicata a loro e hanno espresso il rammarico per i lavori ancora in corso al Cinema Trento”.

È quindi intervenuto Dario Paone, del Circolo artistico che gestisce il Teatro del Forte: “Noi abbiamo tutta già l’attrezzatura necessaria per gli spettacoli cinematografici e abbiamo deciso di realizzare il programma delle proiezioni coinvolgendo non solo i ragazzi ma anche le associazioni locali, e chiedendo a loro quale film avrebbero voluto condividere con il pubblico”.

Così, ad esempio, la Chiesa valdese di Torre Pellice, con Sos Rosarno e Mediterranean Hope, ha scelto ‘The Pickers’, mentre la Pro loco ‘The Truman Show’ in programma domenica 30 novembre alle 17, e il Jazz Club Val Pellice ‘Round Midnight’, film del 1986 ispirato alla vita dei jazzisti Lester Young e Bud Powell, in data ancora da definire.

“Il nostro invito è stato ben accolto tra le associazioni – sottolinea Paone –. La nostra previsione era che avrebbero risposto in tre o quattro, invece sono già una decina”.

E sono stati anche coinvolti i ragazzi che, attraverso il loro Consiglio comunale, avevano espresso la mancanza di una rassegna a loro misura: “Hanno partecipato ad alcuni incontri in cui Dario Paone, Daniel Ruffino e Marcello Galetto, gli hanno spiegato come si scelgono i film di una rassegna, conciliando aspettative e costi” aggiunge Allisio. In base a questi criteri tra i film scelti da loro per la rassegna ‘InTanto Cinema’ c’è ‘Flow’, film d’animazione lettone del 2024 che ha vinto quest’anno l’Oscar della sua categoria. Anche per questo la data di proiezione è ancora da definire.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU