Pianura - 05 novembre 2025, 18:42

Ance Torino, a Stupinigi la festa per gli 80 e il congedo di Mattio: "I costruttori si rinnovano e guardano avanti"

Il presidente ha fatto un bilancio dei suoi otto anni di mandato in occasione delle celebrazioni presso la Palazzina di Caccia alle porte della città

Il presidente uscente di Ance Torino, Antonio Mattio

Il presidente uscente di Ance Torino, Antonio Mattio

La Palazzina di Caccia di Stupinigi come cornice per l’evento che celebra gli 80 anni dell’Ance Torino,  la sigla che rappresenta le imprese edili di Torino e provincia dal 1945. Nata come associazione prevalentemente sindacale, l’Ance ha ampliato nel tempo le sue funzioni, occupandosi a 360° di tutto quello che è il mondo dell’edilizia. Oggi è impegnata, tra gli altri, sui temi della sicurezza e della legalità, per i quali ha istituito appositi servizi di consulenza, stipulato Protocolli e promosso percorsi formativi, anche in cantiere. 

L’evento è anche occasione per il presidente Antonio Mattio di fare un bilancio dei suoi 8 anni alla guida dell’associazione: “Sono arrivato in un momento, il 2017, molto critico per il nostro settore – commenta Mattio -. Il comparto stava attraversando il periodo di crisi più grave dal dopoguerra, sia nei lavori pubblici sia in quelli privati. 
Poi è arrivato il Covid e le chiusure dei cantieri a marzo 2020, che hanno messo in ginocchio un settore già in grave difficoltà. Il Superbonus 110% è arrivato in un momento drammatico e ne ho sempre sottolineato l’utilità economica, senza omettere però l’irrazionalità nel susseguirsi delle normative, che ha generato profonda confusione e instabilità negli investimenti"

"Negli ultimi anni - aggiunge - i principali temi che mi sono trovato ad affrontare hanno riguardato il PNRR, la sicurezza nei cantieri e la formazione degli addetti, temi a cui sono particolarmente sensibile e attento, il Piano Regolatore Generale, per il quale abbiamo avviato una proficua collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Assessore Mazzoleni e che mi auguro sia motore di trasformazione per la Torino di domani. Oggi, nell’anno del mio ultimo mandato - conclude Mattio - lascio al mio successore un’Associazione solida, che ha saputo rinnovarsi, ma soprattutto che pone al centro delle sue attività i suoi associati, che da sempre dimostrano di avere una visione, non smettendo mai di essere protagonisti del progresso di questa magnifica città”.
   
Per celebrare l’80esimo compleanno, Ance Torino ha presentato il volume Costruire Creando Emozioni, che riprende l’acronimo originario del Collegio Costruttori Edili e racconta, attraverso le immagini, le trasformazioni urbane delle otto Circoscrizioni torinesi. Il libro, che è l’ideale proseguimento di quello che venne realizzato nel 2005 per i 60 anni dell’Associazione, raccoglie le testimonianze fotografiche di alcune delle più iconiche aree di Torino, che hanno subito le principali trasformazioni negli ultimi anni, da Corso Principe Oddone alla Spina 4, da Corso Mortara alla Nuvola Lavazza e molte altre. La maggior parte delle immagini contenute nel libro fa parte del progetto Immagini del cambiamento - Torino prima e dopo, coordinato da Luca Davico.
 
A chiudere i festeggiamenti la cerimonia di consegna delle targhe agli ex Presidenti di ANCE Torino, Giampaolo Rosso, Luigi Grignolio e Giorgio Gallesio. Ricordati gli ex Presidenti Alessandro Cherio, Franco Boggio e Mario De Giuli.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU