Sono partiti il 22 settembre e proseguiranno per tutto il 2026 i lavori di riqualificazione del Cinema Trento di Torre Pellice. Dopo essere stati affidati a una nuova ditta, la Scc Srl di Mondovì, i cantieri proseguiranno per tutto il 2026.
“Il cinema - spiega la sindaca Maurizia Allisio - era chiuso dal 2012 e grazie ai fondi al Pnrr e a un gruppo di cittadini che da dieci anni si è mosso per riavere cinema a Torre Pellice, potremmo riaprirlo. Abbiamo dovuto rescindere il contratto con la prima ditta, adesso siamo ripartiti”.
Proprio l’intoppo con la Csg Costruzioni ha fatto perdere il contributo del Pnrr da oltre 3 milioni di euro, ma Ministero e Prefettura hanno garantito un finanziamento che permette di andare avanti con l’opera.
Un progetto di rigenerazione urbana che non mira solo al restauro del Cinema, ma alla riqualificazione di tutta l’area: “È un progetto di rigenerazione urbana di tutto il quartiere. Ci sarà una messa a norma e una riapertura del cinema, ma anche dell’area dei giardini piazza Muston e di viale Mazzini”.
I lavori finiranno a inizio 2027 si prevede “l’inaugurazione intorno a marzo”.
Il progetto riprende l’idea iniziale degli anni ’20, quando era stato costruito il cinema e si prospettava addirittura di avere un casinò e un albergo. “Doveva essere il centro pulsante del paese, ma avevano dovuto ridimensionarsi. Noi vogliamo riaprire il cinema con la volontà di rendere piazza Muston cuore pulsante del paese. Fa parte di un progetto di rigenerazione urbana dall’Amministrazione Cogno di dieci anni fa. Vogliamo che questo quartiere diventi la connessione tra centro del paese e viale Dante”.





