“Cantando il Cinema” è il titolo del concerto narrato in programma, venerdì 31 ottobre alle 21, al Monastero della Stella di Saluzzo (in piazzetta Trinità 4).
Protagoniste saranno le colonne sonore dei grandi film del Novecento.
L’evento è organizzato dall’associazione Antidogma Musica con il sostegno in Art Bonus della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo.
La voce intensa e versatile di Daniela Placci, artista eclettica con una formazione che spazia dal canto lirico al jazz, sarà accompagnata dal “Trio dell’Orchestra Classica di Alessandria”: Massimo Barbierato, primo violino; Luciano Girardengo, violoncellista di fama internazionale; Andrea Albertini, pianista e direttore d’orchestra, fondatore dell’Ensemble “Le Muse”.
Lo spettacolo fonde la magia del cinema con la potenza evocativa della musica dal vivo, offrendo al pubblico un’esperienza unica tra emozioni, ricordi e suggestioni cinematografiche.
Il programma del concerto è un tributo ai grandi maestri della musica da film, da Nino Rota a Ennio Morricone, passando per Nicola Piovani, Astor Piazzolla, Henry Mancini, Harold Arlen e John Kander.
Le melodie immortali di Amarcord, Il Padrino, Mission, La vita è bella, Colazione da Tiffany, Il mago di Oz e New York, New York rivivranno in una narrazione che intreccia musica e cinema.
Prenotazioni al seguente link: https://www.monasterodellastella.it/prenotazione/cantando-il-cinema/427
Informazioni: stampa.antidogmamusica@gmail.com





