Economia e lavoro - 23 ottobre 2025, 12:00

Ultimi posti disponibili per i biglietti della passeggiata teatralizzata di “Lucea talvolta la luna” di sabato 25 ottobre alle Notti delle Streghe di Rifreddo

L’evento più oscuro e magico dell’anno si terrà tra il 24 ed il 26 ottobre

Prosegue a pieno ritmo nel piccolo comune di Rifreddo in Valle Po la marcia di avvicinamento alle Notti delle streghe 2025 che si terranno nel week-end tra il 24 ed il 26 ottobre.

Infatti in paese si cominciano a vedere gazebi e gigantografie sulla piazza e scenografie sparse sul percorso di Terrore nel borgo. Certo c’è ancora la luce elettrica, ma solo fino a venerdì poi calerà il buio ed allora farla da protagonista sarà la paura. Come sempre su cosa accadrà c’è il più stretto riserbo, ma è certo che quest’anno ci sarà un ritorno alle origini alle masche di Rifreddo e le vicende saranno basate sui processi alle streghe avvenuti nel Monastero di Rifreddo nel 1495.

In attesa di capire cosa aspetterà i partecipanti si può intanto dire che chi vuole poter prendere parte allo spaventoso percorso deve affrettarsi perché i posti prenotabili stanno velocemente esaurendosi.

Per ciò che riguarda gli accessi la prenotazione si può effettuare attraverso il sito e la piattaforma Piemonte Ticket oppure unico punto vendita fisico è la Tabaccheria Andrea Brogi di Rifreddo (via Roma 2, 12030 - Rifreddo - CN con orario dal lunedì al sabato 8-13 e 15-19.30).

Si inizia venerdì 24 ottobre alle ore 21 in Piazza della Vittoria con lo spettacolo "La Leggenda del Fuoco Eterno": un intreccio di parole, musica e acrobazie per dare vita a una leggenda d'amore che arde oltre il tempo.

Attori, musicisti, acrobati e giocolieri di fuoco raccontano la storia di Adelaide e Guglielmo, due amanti proibiti la cui fiamma continua a brillare secoli dopo la loro tragica fine. Tra tessuti aerei sospesi, melodie che vibrano nell'aria e danze di fuoco che illuminano la notte, lo spettatore viene guidato in un viaggio sospeso tra mistero e incanto, dove le anime dei due innamorati trovano finalmente libertà. 

Nella “Notte delle Streghe” attiva anche la Proloco con innovazioni enogastronomiche e musicali.

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre, infatti, nel padiglione in Piazza della Vittoria ci saranno Street food, polenta e serate disco a tema con dj. 

Domenica 26 ottobre la “Sagra delle Masche” con bancarelle, musica e attività per bambini e famiglie.

Per la sedicesima edizione de “Le notti delle streghe”, oltre al consueto percorso teatralizzato, dal titolo “Lucea Talvolta la Luna: le Masche di Rifreddo tra leggenda e realtà: un viaggio per le vie del borgo in una notte oscura” con un ritorno alla storia delle masche di Rifreddo, la giovane Proloco di Rifreddo allestirà nel padiglione stregato in piazza della Vittoria serate street food con panini, hamburger, patatine fritte e molto altro, oltre a polenta accompagnata dalla classica salsiccia e spezzatino oppure con i formaggi per accontentare proprio tutti.

Dopo il percorso stregato, il venerdì sera ci sarà la serata disco dance “Witch, please!” con dj Niko in consolle con cocktail bar fino a tarda notte. Al sabato dopo il medesimo schema di steeet food e piatti stregati, “Creepy Night - Danzano le Streghe” Official After Party della Notte delle Streghe con dj Fabian e Audi dj.

Ringrazio fin da subito – commenta il sindaco Elia Giordanino – l’intero gruppo di giovani della Proloco che con grande impegno e voglia di fare animano i nostri eventi durante l’anno e offrono alla popolazione un servizio eccellente e di enorme pubblicità per Rifreddo”.

Quindi resta d’obbligo partecipare alla notte delle streghe e sicuramente fermarsi a cenare sotto il capannone Proloco, per poi ritornarci per le serate in musica dopo il percorso di “Lucea Talvola la Luna: le Masche di Rifreddo tra leggenda e realtà: un viaggio per le vie del borgo in una notte oscura”. 

Per ciò che consta il mercatino tematico va messo in luce che la procedura prevede di inviare una mail a info@lenottidellestreghe.it. A tal proposito come già negli scorsi anni gli organizzatori ricordano che saranno ammessi soltanto banchetti inerenti alle streghe alla magia e le bancarelle di prodotti tipici della zona per il venerdì e il sabato, più ampia e libera la partecipazione per domenica 26 ottobre per la prima edizione de “la sagra delle masche”.

Per maggiori informazioni sui temi trattati e più in generale sull’oscuro evento rifreddese scrivere una mail a info@lenottidellestreghe.it oppure visitare il sito www.lenottidellestreghe.it.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU