Una Wash4green Monviso Volley spuntata in attacco esce senza punti da Perugia. Pesano le imprecisioni in ricezione e in appoggio, che complicano la vita a Bridi. Mentre le Black Angels sono praticamente sempre in partita e perdono solo il terzo set, giocando una partita di sostanza e livello.
Primo set
3-5 con Bridi al servizio, ma Gardini e Lemmens siglano subito il pari (5-5). Dopo una fase punto a punto, le perugine volano sul 13-10. Davyskiba è implacabile al servizio e piazza due ace consecutivi per il 15-15. Le Black Angels prendono il largo con Perinelli e Gardini (attacco e muro) e, in mezzo, un errore di Malual (19-15). Le padrone di casa difendono alla grande, l’opposta della Wash4green ha le polveri bagnate, come tutto l’attacco, e il set si chiude 25-17.
Secondo set
Bridi di seconda schiaccia la palla del 2-4. Le perugine tengono botta e Mazzaro piazza il muro del 7-7. Il vantaggio arriva poco dopo con un’invasione di D’Odorico e un muro di Perinelli (10-8). Il vantaggio sale sino al +4 (13-9) per un errore di Malual. Marchiaro decide di farla rifiatare, mettendo dentro Harbin, ma Perinelli piazza il +5. La Monviso pian piano ritrova compattezza e si fa sentire a muro con Davyskiba (17-15). Manca però la continuità e Perugia vola di nuovo sul +5 (22-17). Finale sul velluto con Gardini che chiude 25-19.
Terzo set
Il parziale inizia con Akrari titolare, dopo l’ingresso nel secondo set. Proprio la campionessa olimpica dà la scossa al servizio, piazzando anche un ace (1-5). Le Black Angels non tirano i remi in barca e pian piano ricuciono lo strappo, mettendo la freccia con Gardini e Markovic (11-9). Sempre Markovic regala il +3 (15-12). Malgrado una Malual ampiamente insufficiente, la Wash4green recupera terreno e arriva a un prezioso +2 (19-21). L’opposta si rifà parzialmente, piazzando il +3 (20-23). Ma le ragazze di coach Marchiaro si fanno clamorosamente risucchiare sul 23-23, chiudendo poi 23-25 con Davyskiba.
Quarto set
La vittoria nel terzo parziale non scuote la Monviso. Le padrone di casa prendono presto il comando delle operazioni con Mazzaro (6-4). La parità arriva con D’Odorico (12-12), ma il set finisce qui. Le perugine volano e arrivano al 23-16, ipotecando il match. Il 25-20 arriva per errore di Davyskiba.