Giovedì 9 ottobre alle ore 20.30, si terrà lo spettacolo Vibrazioni Urbane e Classiche, proposto alla Scuola APM come evento di presentazione della nuova edizione del MULTICOLOR FESTIVAL, la manifestazione dedicata alla celebrazione della diversità culturali e che offre uno spazio di condivisione dove musica, danza, teatro, illustrazione e tradizioni possano parlarsi e arricchirsi a vicenda.
A tal proposito lo spettacolo in APM vedrà esibirsi il Quartetto Cavour della Scuola APM e la danzatrice Valentina di Paolo: le armonie classiche degli strumenti ad arco saranno reinterpretate attraverso coreografie urbane, dando vita a un dialogo travolgente tra mondi apparentemente distanti. Un evento che unisce la tradizione musicale con l’energia delle nuove espressioni artistiche, per una serata che promette emozioni e sorprese all’insegna della contaminazione tra linguaggi diversi.
A guidare la Direzione Artistica del MULTICOLOR FESTIVAL è il polistrumentista e compositore burkinabè Moussa Sanou. Artista dal respiro internazionale, porta nel festival la sua esperienza, il suo talento e una sensibilità unica nel creare connessioni fra tradizioni musicali e artistiche differenti. La sua visione si traduce in una programmazione ricca, variegata e aperta a contaminazioni creative.
L’ingresso è gratuito.
L’iniziativa è un progetto dell’Associazione MANO NELLA MANO, patrocinata dai Comuni di Cuneo e Borgo San Dalmazzo, con il contributo di Fondazione CRC, Fondazione Compagnia di San Paolo, Banca di Caraglio e CSV Società Solidale e coinvolge numerosi partner locali e internazionali.
Per info sul calendario e location del Festival: www.multicolorfestival.com