Attualità - 03 ottobre 2025, 17:58

Il Pulmino dei Sogni accompagnerà i bambini malati con un cielo stellato e i disegni di Alberto

Il progetto della Casa di Alberto verrà inaugurato davanti al Regina Margherita di Torino

Il Pulmino dei sogni in allestimento

Il Pulmino dei sogni in allestimento

Con tutti i colori dell’arcobaleno, luci e disegni, il Pulmino dei sogni Ford Transit accompagnerà i bambini malati e le loro famiglie alle attività ludiche.

“L’abbiamo chiamato ‘Pulmino dei sogni’ perché l’idea è quella di far entrare la persona all’interno di una fiaba. Non possiamo cambiare la vita delle persone, ma una giornata sì. Chi avrà bisogno ci potrà contattare tramite il numero di telefono che lasceremo negli ospedali e noi ci metteremo in moto con volontari per portarli a fare le loro attività. Il servizio sarà completamente gratuito e se le famiglie potranno fare una donazione la accetteremo per coprire i costi di trasporto”, spiega Federico Lerza, fondatore dell’impresa sociale ‘La Casa di Alberto’, che porta il nome di suo figlio.

A donare questo pulmino è stato l’ingegnere Fabio Acume, mentre la carrozzeria Futur Car di Vigone ha curato tutto l’allestimento gratuitamente. “Anche altre aziende del territorio hanno contribuito, è stata una catena di solidarietà. All’interno un tetto di luci rappresenta un cielo stellato mentre i disegni di mio figlio sono stati cuciti sulla pelle dei sedili”, racconta.

Per chi volesse sostenere il progetto è possibile dare il proprio contributo via bonifico all’Iban: IT54X181030160009762622406.

La festa di inaugurazione del mezzo si terrà sabato 18 ottobre in piazza Polonia a Torino, davanti al Regina Margherita, e il pulmino sarà operativo dal giorno dopo. Il tour per farlo conoscere proseguirà il 25 ottobre con l’appuntamento all’ospedale San Luigi di Orbassano in collaborazione con ’Luce per la vita’, associazione di cure palliative. La terza tappa, con l’ospedale di Pinerolo, è ancora in via di definizione.

La storia di Alberto Lerza, ispiratrice dei progetti della Casa, verrà raccontata domani, sabato 4 ottobre, alle 21, nel Santuario Madonna delle Grazie di Pinerolo, con la presentazione di due libri pubblicati da Vita Edizioni. Il primo, ‘Alberto, l’Angelo della speranza’ di Federico Lerza, parla di ciò che un padre ha visto in un figlio, l’amare gli ultimi e l’accogliere chi soffre, per dare speranza a chi non ha. Il secondo, ‘Io sto bene, e tu?’ di Cristina Menghini, si basa sulla vita di Alberto portando lo stesso messaggio ai bambini. L’evento è a ingresso libero.

Sabina Comba

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU