Eventi - 29 settembre 2025, 12:11

Vigne e Medioevo: Bricherasio celebra le sue radici ma non perde di vista i problemi del presente [FOTO]

Domenica la Sagra dell’Uva ha accompagnato i visitatori in un viaggio nel tempo con rievocazioni storiche, carri folkloristici e un messaggio di pace

(Foto di Christian Bosio)

(Foto di Christian Bosio)

È stato un tuffo nel Medioevo e nella tradizione vitivinicola del paese, con un occhio attento sui problemi del presente. Ieri, domenica 28 settembre le strade e le piazze di Bricherasio si sono riempite di visitatori per il momento culminante della Sagra dell’Uva, cui quest’anno si è aggiunta la rievocazione della fondazione della Villanova.

Le sfilate di nobili e popolani in costumi medievali hanno quindi animato il centro del paese oltre alla classica parata dei carri folkloristici. E per non dimenticare i problemi geopolitici attuali, nemmeno in un giorno di festa, tra la folla ha sventolato la bandiera della pace.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU