Attualità - 17 settembre 2025, 17:30

Una vita per la cultura e i gatti: ora è lei ad aver bisogno di aiuto

Marina Flecchia di Torre Pellice, fondatrice dell’associazione Myo-Sotis e amante degli animali, è ricoverata e affronta difficoltà di salute ed economiche. Le amiche hanno avviato una raccolta fondi

Marina Flecchia

Marina Flecchia

Per anni ha premiato aspiranti scrittori e poeti, e si è presa cura della colonia felina di Sanciò, ora però è lei ad aver bisogno di aiuto. È partita da un gruppo di amiche la raccolta fondi per sostenere economicamente la torrese Marina Flecchia che da aprile combatte contro la malattia subendo diversi ricoveri all’ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo. Dopo un periodo di riabilitazione al Centro Ferrero di Robilante (Cn) da ieri – martedì 16 settembre – è ricoverata alla Pro Senectude di Luserna Alta.

Proprio nel centro storico della frazione, Flecchia gestiva la maglieria in cui nacque l’associazione Myo-Sotis, per la promozione dell’arte: “Prima di chiudere il negozio a causa di un’invalidità, con un gruppo di appassionati di letteratura e poesia ci ritrovavamo spesso da lei. Marina ebbe quindi l’idea di fondare l’associazione e cominciò a bandire i concorsi a cui partecipano aspiranti scrittori e poeti che mandavano i loro manoscritti da tutta Italia e anche dall’estero” racconta l’amica Liliana Rasetti. Lei è anche la presidente dell’Unitre di Pinerolo che Flecchia frequentava: “Grazie ai nostri corsi imparava a produrre oggetti creativi che poi diventavano i premi dei concorsi” racconta.

La malattia di Flecchia - oggi sessantanovenne - si è manifestata proprio alla vigilia della premiazione di aprile: “Da quel momento per lei è iniziato un periodo veramente difficile, aggravato dal fatto che è da sola e che vive con la sola pensione sociale”.

Così Rasetti e un’altra amica, Edi Morini, si sono attivate per raccogliere fondi tra conoscenti e amici: “I trecento euro raccolti finora sono serviti in buona parte a pagare il trasferimento da Robilante a Luserna. Continuiamo a chiedere donazioni per aiutarla a sostenere le spese di trasporto legate alla terapia che dovrà affrontare e per continuare a sostenere la colonia felina di Sanciò”. I gatti infatti sono un’altra passione di Flecchia: “Lei stessa ne ha uno, Pucci, che al momento è stato affidato a una signora, e che speriamo possa ricominciare a occuparsene lei”.

Le donazioni possono essere fatte all’Iban IT64D0329601601000066690437, del conto corrente gestito da Rasetti.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU