Determinate cure sperimentali in Italia non esistono. Per questo spesso i pazienti pediatrici vengono mandati dal Regina Margherita e altri ospedali italiani al Gustave Roussy di Parigi, uno dei più grandi centri europei specializzati nella cura e nella ricerca sul cancro. L’impresa sociale ‘La Casa di Alberto’, fondata nel febbraio 2025 da Federico Lerza in memoria del figlio, si sta impegnando per aiutare nella parte logistica le famiglie di questi bambini.
L’incontro di venerdì 12 settembre con il console italiano Iacopo Albergoni a Parigi è servito proprio a compiere i primi passi per mettere in piedi il progetto. “Il console è stato completamente disponibile. Stiamo predisponendo un’assistenza che, nella parte che riguarda la nostra impresa, non è assolutamente medica ma di tipo logistico, quindi tutto quello che è la ricerca della struttura dove dormire, il viaggio e l’accoglienza nella struttura – spiega Lerza –. Una ricercatrice italiana all’interno dell’ospedale parigino si occupa proprio di accogliere le famiglie”.
Dopo questo primo incontro preliminare, a novembre si terrà una seconda riunione. “Saranno presenti il console, l’Associazione Medici Italiani a Parigi e altre associazioni parigine di matrice italiana. In questo tavolo congiunto decideremo come agire operativamente al meglio e cercheremo di creare delle sinergie efficaci”.