Cronaca - 15 settembre 2025, 20:42

Lo sci italiano e il Piemonte in lutto per la morte di Matteo Franzoso

Il discesista ligure (da anni residente a Sestriere) ha perso la gara della vita, dopo il tremendo incidente dell'altro giorno

Lo sci italiano e il Piemonte in lutto per la morte di Matteo Franzoso

Lo sci italiano e il Piemonte in lutto per la morte di Matteo Franzoso

Purtroppo non è riuscito a vincere la gara più importante, quella per la vita. Non ce l'ha fatta Matteo Franzoso, il discesista azzurro rimasto vittima di una tremenda caduta in allenamento, sulle Ande cilene.

La morte a poche ore dal compleanno

 L’atleta genovese, venticinque anni, è morto nel pomeriggio di oggi, lunedì 15 settembre,  a Santiago, dove si trovava ricoverato nel reparto di terapia intensiva. A darne la notizia i sanitari locali, che hanno informato la commissione medica FISI e il Presidente federale. L'atleta, che avrebbe compiuto domani ventisei anni,  è rimasto vittima di una brutta caduta durante una sessione di preparazione a La Parva, località cilena dove in questi giorni sono in corso gli allenamenti della Nazionale.

Nella giornata di domenica, la Federazione italiana sport invernali ha spiegato che il portacolori delle Fiamme Gialle, formatosi agonisticamente al Sestriere, ha riportato un serio trauma cranico in seguito a un’uscita di pista. Soccorso immediatamente, è stato elitrasportato fino a Santiago del Cile, dove è stato ricoverato in una clinica specializzata. I medici lo hanno posto in terapia intensiva e lo hanno mantenuto in coma farmacologico.

Il cordoglio dello sport e del Piemonte

Franzoso, nato a Genova e cresciuto sportivamente sulle piste del Sestriere, era considerato uno dei giovani più promettenti della velocità azzurra. Lo scorso gennaio aveva preso parte alla celebre discesa libera di Kitzbühel, consolidando la sua esperienza internazionale. 

"La tragica scomparsa di Matteo Franzoso lascia un vuoto profondo nello sport italiano. Genovese di origine ma legatissimo al Sestriere, dove è cresciuto sciisticamente, Matteo rappresentava una delle promesse più luminose dello sci azzurro", ha dichiarato l'assessore regionale allo Sport Paolo Bongioanni. "Oggi il cordoglio della Nazionale e del mondo dello sport è anche il nostro: il Piemonte tutto si stringe attorno alla sua famiglia, agli amici dello Sci Club Sestriere e a chi ne ha condiviso la passione e il talento".

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU