Eventi - 12 settembre 2025, 12:51

Torre Pellice inaugura lo spazio creativo di Fuorimoda

Due giornate dedicate a moda, sostenibilità e intercultura

Torre Pellice inaugura lo spazio creativo di Fuorimoda

Si svolgerà su due giorni l’inaugurazione dello spazio sotto i portici di via Repubblica a Torre Pellice affidato all’associazione internazionale Fuorimoda e trasformato in una sartoria del riuso.

Il programma è partito oggi, venerdì 12, dalle 10,30 alle 12,30 con una lezione di orientamento dove i ragazzi di Fuorimoda ed Essemme Studio hanno spiegato nelle scuole medie Gianni Rodari il loro percorso di studi, cosa fanno attualmente e cosa rappresenta lo spazio.

Si riprende in serata, dalle 21,30 alle 23, alla Galleria Scroppo di via D’Azeglio con la proiezione di un mini-documentario realizzato da Essemme Studio che racconta il viaggio in Senegal alla scoperta di tecniche artigianali e realtà legate alla moda etica. “Abbiamo lavorato con tre designer senegalesi e mostrato non solo la collezione che presentiamo all’evento, ma anche la loro cultura, il loro modo di pensare e le differenze con il nostro mondo. Quello che però ci unisce è il valore di creare qualcosa di nuovo, innovativo, che possa nascere dal riciclo e dalle pratiche sostenibili” anticipa Samuele Marteno, vicepresidente di Fuorimoda e cofondatore di Essemme Studio.

Dopo il filmato, il pubblico avrà la possibilità di parlare con i protagonisti – Samuele e Alessandro Marteno, Luca Brunet, Alessandro Marzapani, Serigne Bassirou M’backe e Serigne Modou Bousso Lame – e di partecipare a un’asta solidale con capi unici, nati dalla collaborazione con designer senegalesi.

Nella mattinata di sabato 13 si approfondirà il tema della sostenibilità, come racconta Samuele Marteno: “Insieme alla biblioteca abbiamo deciso di organizzare una giornata di letture sul tema della sostenibilità ambientale e sociale. Grazie anche al supporto della Torino Fashion Week avremo l’opportunità di donare delle t-shirt ai ragazzi della località del Sanciò, creando così un’occasione di contatto, coinvolgimento e invitandoli a interessarsi alla sostenibilità e frequentare lo spazio durante l’anno”.

In serata l’attenzione si sposterà concretamente sul nuovo spazio comunale e l’evento si terrà in municipio. Dalle 18 ci sarà la presentazione del progetto, a seguire la sfilata di moda non convenzionale con capi rigenerati – frutto della collaborazione con Essemme Studio, The Noie studio e Rivelati, si visiterà il nuovo spazio e si concluderà la serata con un aperitivo offerto dalla Pro loco.

Miriam Hamdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU