Eventi - 11 settembre 2025, 11:15

“L’attesa degli alberi”: passeggiata d’autunno al Castello di Miradolo

Domenica 21 settembre visita guidata tra alberi monumentali, corsi d’acqua e paesaggi romantici

Il castello di Miradolo

Il castello di Miradolo

“L’attesa degli alberi” di domenica 21 settembre è una passeggiata guidata nel parco storico del Castello di Miradolo per ascoltare il silenzio dell’autunno che sta arrivando. Inizia la stagione, inizia la trasformazione nel parco all’inglese, in cui le linee sinuose dei contorni, le macchie arboree caratterizzate da una notevole varietà di tessiture, colori e forme, la presenza di piccoli corsi d’acqua, la traccia di un antico lago, sono segni inconfutabili del suo stile romantico, organizzato intorno a un’imponente radura centrale.

Negli oltre sei ettari sono presenti alberi di diversa dimensione e pregio, con oltre una quarantina di esemplari di grande importanza storico-botanico, tra cui 5 alberi monumentali: il carpino bianco, dal tronco spettacolare che ricorda un antico merletto; il tasso, l’albero più antico del parco; il Ginkgo biloba, nella radura dei tassodi; l’albero dei tulipani, lungo il viale di antichi bossi, che supera i 40 metri; il cipresso calvo, adiacente alla corte rustica. Nei pressi della casa del custode sorge poi il bosco dei bambù giganti. Al centro del canneto, come nel resto del giardino, la presenza dell’acqua è importante: l’intero parco è attraversato da un sistema di canali irrigui che permette alla vegetazione di prosperare e diffonde intorno una rilassante sonorità.

La passeggiata è a cura di Emanuela Durand, naturalista e guida escursionistica.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU