Torna a suonare la campanella alla Giovanni XXIII di via Serafino 1 a Pinerolo. Si è chiuso l’adeguamento sismico e la riqualificazione dell’edificio che risale agli anni Settanta. Dopo due anni al plesso Battisti si conclude per insegnanti, personale Ata e alunni la ‘trasferta’. Il costo complessivo dell’intervento è stato di 1,825 milioni di euro, con 1.607.289 provenienti dal Pnrr e 109.777,28 del Foi (un fondo statale per l’aumento del costo dei materiali).
Per adeguare l’edificio dal punto di vista sismico, il Comune ha demolito la vecchia copertura in cemento armato per farne una più leggera. Le travi sono state rinforzate con materiali innovativi in fibra di carbonio. I pilastri sono stati rinforzati, così come sono state consolidate le connessioni tra travi e pilastri. Infine sono stati ripristinati i giunti strutturali e sono state estese le strutture in cemento armato. Parallelamente sono stati sistemati i servizi igienici e tinteggiati gli ambienti interni.
L’intervento, assieme agli altri sugli immobili pubblici, è stato inserito sul sito Internet ‘Pinerolo cambia’ che l’Amministrazione Salvai ha lanciato per presentare i lavori in Città.