Attualità - 16 agosto 2025, 15:16

Ha compiuto cento anni il torrese ‘Giulietto’ Giordano, memoria della Resistenza in Val Pellice

Il presidente storico dell’Anpi ha festeggiato in casa di riposo. Il suo appello ai giovani: “Salvando la società, salvano se stessi”

La sindaca Allisio e Giulio Giordano alla festa dei suoi 100 anni

La sindaca Allisio e Giulio Giordano alla festa dei suoi 100 anni

“Che i giovani stiano molto attenti perché salvando la società salvano anche se stessi” con questa esortazione Giulio Giordano ha chiuso ieri il discorso durante la festa per i suoi 100 anni. Nel 2024 era toccato alla partigiana lusernese Maria Airaudo festeggiare l’importante compleanno, ieri, venerdì 15 agosto, l’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) ha celebrato il suo ‘Giulietto’ uno degli altri testimoni della Resistenza nella vallata e presidente storico della sezione.

“Giulietto decise di aderire alla Resistenza da giovane, dopo lunghi discorsi fatti in casa con suo padre. Tiene sempre a sottolineare però che non imbracciò mai il fucile ma fu per tutto il tempo un punto di riferimento per l’attività di stampa clandestina del Pioniere” commenta la sindaca Maurizia Allisio che ha rappresento l’Amministrazione comunale alla festa che si è svolta nel giardino della casa di riposo San Giuseppe.

Giordano infatti lavorava alla tipografia alpina di Torre Pellice, proprio davanti alla ex Caserma Ribet. Lì, di notte, si stampava materiale propagandistico della Resistenza.

Dopo la Liberazione, Giordano continuò l’attività politica: “Dal dopoguerra è stato presidente dell’Anpi, mantenendo l’impegno politico anche nell’amministrazione locale come consigliere e assessore, sia in Comune che nell’allora Comunità montana. Era iscritto al partito socialista” conclude Allisio.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU