Cultura e spettacoli - 12 agosto 2025, 18:55

Il ‘dj postino’ della Val Chisone Dallomo: dallo stop del Covid a palcoscenici internazionali

Quando la sua carriera stava esplodendo, la pandemia l’ha frenata, ma lui non si è arreso: “Contatto dopo contatto mi sono rimesso in sella”

Il ‘dj postino’ della Val Chisone Dallomo: dallo stop del Covid a palcoscenici internazionali

Il Covid lo aveva ‘messo a terra’: in un momento di esplosione della sua carriera, i locali sono stati chiusi e gli eventi cancellati. Ma Davide Dall’Omo è riuscito a rialzarsi e a tornare dietro alla consolle più determinato di prima.

46 anni, di lavoro fa il postino in Val Chisone, ma quando è tempo di far ballare, veste i panni di Dj Dallomo, è oggi un nome noto nel panorama musicale nazionale e internazionale. Con il suo stile eclettico e la capacità di far ballare pubblici di ogni tipo, negli anni si è ritagliato uno spazio importante nei locali, nei festival e negli eventi di tutta la regione, ma non solo. La sua carriera, però, non è nata sotto i riflettori: ha seguito un percorso fatto di passione, scelte coraggiose e qualche ostacolo inaspettato.

“La mia carriera ha spiccato il volo quando nel 2018 ho iniziato a collaborare con un noto locale di Torino, quella è stata la chiave che mi ha permesso di ampliare i miei orizzonti. Il lavoro in quel locale mi ha infatti permesso di creare contatti con persone importanti. Da lì, ho iniziato a suonare in giro in modo più serio. Ho quindi deciso di passare a part-time con il mio lavoro da postino, per dedicarmi di più alla professione del dj. Poi tutto è cambiato quando è arrivato il Covid”.

Nel 2020 la sua carriera ha una battuta d’arresto importante: “La chiusura dei locali mi ha messo in ginocchio davvero. Ricordo quel periodo come il più brutto della mia vita”.

Successivamente alla ripresa delle attività però, è riuscito a rialzarsi: “Non è stato né facile, né immediato, ma giorno dopo giorno, contatto dopo contatto sono riuscito a rimettermi in sella”.

Oggi lavora con note case di profumi e di automobili, curando l’intrattenimento musicale di eventi esclusivi. È partner italiano ufficiale di Harley‑Davidson, portando la sua musica nei raduni e nelle manifestazioni più importanti, in Italia e all’estero: Amsterdam, Saint‑Tropez, Milano, Verona e Sicilia sono tappe già consolidate del suo percorso.

Il suo calendario è ricco di eventi. Quest’estate l’ha visto protagonista anche in Svizzera per un evento dell’Harley-Davidson, Andermatt Freedom Ride, come unico dj italiano.

In agenda, in autunno, c’è anche la fiera Eicma di Milano, il più importante appuntamento mondiale per gli appassionati delle due ruote.

Nonostante i numerosi impegni internazionali, dj Dallomo resta profondamente legato alle sue origini. Tutti i venerdì sera infatti anima un noto locale torinese con i suoi dj set.

La sua passione nasce tanti anni fa: “Avevo quindici anni. Quando andavo a ballare con gli amici, loro guardavano le ragazze, io invece ero più attratto dal vedere i dj al lavoro. E pensare che a me le ragazze piacevano” scherza.

Un consiglio lo rivolge ai ragazzi che sognano di intraprendere la stessa strada: “Non bisogna farsi abbattere, e provare e riprovare – incoraggia –. Se non hanno successo subito, probabilmente non è colpa loro, viviamo in un paese dove è difficile emergere e che dà poco valore agli artisti".

Tra le esibizioni tenute di recente, racconta di un evento privato all’Alcatraz di Milano, che gli ha permesso di aprire il concerto di Max Pezzali: “È stata una bella emozione, veramente un piacere conoscere un grande della musica italiana”.

Martina De Mieri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU