Attualità - 20 maggio 2024, 10:56

L’Aib di Villar Pellice ha bisogno di aiuto per attrezzare il suo Bremach

Il mezzo, acquistato recentemente, deve essere sottoposto a manutenzione, va dotato di radio, sirena, lampeggiante e verniciato con i colori del corpo Antincedio boschivo

Il Bremach dell’Aib da sistemare e attrezzare

Il Bremach dell’Aib da sistemare e attrezzare

Permetterà di caricare e ribaltare con facilità il fango e le pietre durante le alluvioni e di trasportare vasche antincendio per l’elicottero. L’Aib (Antincendio boschivo) e Protezione civile di Villar Pellice investe nell’allestimento e ammodernamento del suo Bremach Tgr 35 ribaltabile che permetterà alla squadra il trasporto di materiale ingombrante e pesante durante le emergenze. “È un mezzo 4x4 adatto alle nostre strade di montagna. La sua larghezza ridotta, di 1,60 metri, ci permetterà di percorrere anche per piste più strette” sottolinea il capo squadra Luca Biesuz, riconfermato a gennaio.

Acquistato grazie ad un fondo cassa e ad un anticipo del Corpo Aib Piemonte, il mezzo del 1997, è costato circa 10.000 euro ma ora sono necessarie nuove risorse per la manutenzione e per ammodernarlo. “Ha bisogno di manutenzione e, oltre al cambio dell’olio e degli pneumatici, è necessaria la verniciatura con i colori del corpo dell’Aib. Dobbiamo poi attrezzarlo di radio, lampeggiante e sirena” elenca Biesuz. La spesa stimata è di 20.000 euro che la squadra Aib auspica di poter coprire con le donazioni. “Destineremo a questo scopo il 5 per mille che ci verrà donato ma invitiamo a sostenerci anche con un bonifico o con una donazione diretta – spiega Biesuz –. Si può contribuire inoltre tramite la piattaforma GoFundMe appoggiando il progetto ‘aiutaci a difendere il territorio’”.

L’iban per il bonifico bancario è IT40H0306909606100000163958 (intestato a Squadra Aib di Villar Pellice). Per le donazioni dirette invece bisogna contattare il tesoriere Erik Comba al numero 360 6068924.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU