Un po’ parodia, un po’ goliardia, e un po’ celebrazione del territorio: domani, sabato 15, e domenica 16 luglio a Pragelato la ventiquattresima edizione di Miss Mucca, con la novità di Miss Manza per gli esemplari più giovani.
“Più che una competizione la definirei una kermesse di intrattenimento – dichiara Enzo Ramello, vicepresidente della Pro loco di Pragelato –: è una manifestazione nata per goliardia per festeggiare la discesa dei pastori e donare loro una giornata di svago e di ritrovo”. Nella serata di sabato 15 arriveranno infatti una decina di allevatori dagli alpeggi da territori vicini e lontani come Val Chisone, Val Troncea e Valle d’Aosta. Dal mattino sarà già presente in piazza Pragelatesi nel Mondo la vendita di formaggi dei produttori partecipanti, e apriranno la Casa Escartons e il Museo del Costume, delle Tradizioni e delle Genti Alpine in frazione Rivets, rispettivamente dalle 14 alle 18 e dalle 16 alle 18; l’apertura è prevista anche domenica con orari 9-13 e 14-17,30 per la Casa e 10,30-12,30 e 14-17 per il museo. Alle 21 ci sarà l’intrattenimento musicale di Silvano Barbara e band alla Casa Pragelato in strada Reale Vecchia Granges 1.
Domenica ci sarà un mercatino tematico dalle 9, e dimostrazioni di mungitura mucche e preparazione dei tomini dalle 10, a cura delle aziende agricole Chabert alpeggio di Faussimagna e Francesca Guigas alpeggio di Grand Puy. Dopo la scelta e la marchiatura delle ‘miss’ si procederà alla presentazione alle 15 e all’elezione tramite ‘applausometro’ alle 16,30: “Inizialmente usavamo dei bigliettini, ma abbiamo visto che aumentavano a dismisura rispetto ai presenti – racconta divertito Ramello –, così abbiamo adottato la misura dell’applausometro della Corrida”. A seguire si terrà la prima premiazione di ‘Miss Manza’, per mucche minori di tre anni che non hanno ancora partorito, giudicata da un esperto super partes: “L’abbiamo pensata per dare un taglio nuovo alla manifestazione, cercando sempre di aumentare la visibilità del nostro paese e attirare nuovi visitatori” conclude Ramello.