Mercoledì il presidente Davino Fazia aveva abbandonato la riunione in municipio, ora gli Amici del Rifugio di Cavour ci hanno ripensato e hanno presentato un progetto ‘ridotto’ per aggiudicarsi la gestione del canile.
Dopo l’addio della Lida, che ha comunicato l’intenzione di lasciare la struttura di corso della Costituzione 20 dal primo dicembre, il Comune ha lanciato una manifestazione di interesse a cui hanno risposto gli Amici del Rifugio e il Nose di Prarostino, nucleo operativo di soccorso ecozoofilo.
Due giorni fa, il 12 luglio, si è tenuto un incontro tra le due realtà, l’assessore Lara Pezzano e i funzionari di Pinerolo per cercare di avviare una coprogettazione. Un’ipotesi che Cavour ha respinto, lasciando anche il tavolo, perché l’Amministrazione non poteva garantire il contributo annuale richiesto per la sua proposta. Gli Amici del Rifugio pensavano di realizzare un canile e un gattile sanitari, più un’oasi felina, ma chiedevano un sostegno annuale di 110.000 euro. Troppo per le casse pubbliche, che oggi ne mettono a disposizione 28.000 per Lida. Nella loro manifestazione di interesse, però, si profilavano anche soluzioni ‘ridotte’, con un minor esborso da parte di Pinerolo.
E la strada del ridimensionamento è quella che hanno scelto. Ora toccherà al Nose presentare la sua proposta, entro il 28 luglio, poi il Comune dovrà scegliere quella migliore e assegnare la gestione.