Pianura - 28 giugno 2023, 16:42

Volontariato e nuovi adempimenti: se ne parla a Villafranca Piemonte

L’incontro per chiarire dubbi e perplessità si terrà domani nel salone parrocchiale

Volontariato e nuovi adempimenti: se ne parla a Villafranca Piemonte

Sono in arrivo nuovi obblighi e adempimenti, ma anche opportunità, per le tante associazioni del terzo settore che uniscono e coinvolgono migliaia di persone sul territorio. E in particolare per le associazioni sportive, chiamate ora a misurarsi con una nuova disciplina in materia di lavoro. È un mondo in cui volontariato, impegno personale e passione spesso si devono misurare con una burocrazia complessa e con opportunità non sempre facili da raggiungere. A questi temi è dedicato l’incontro Dal Runts alle novità fiscali. Informazioni e chiarimenti sui nuovi obblighi delle associazioni, in programma giovedì 29 giugno 2023 alle 18.30 a Villafranca Piemonte presso il Salone parrocchiale di piazza Santo Stefano.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Villafranca in collaborazione con Andoc (Accademia di Torino dei Dottori Commercialisti). Dopo i saluti del sindaco di Villafranca Agostino Bottano e del Presidente dell’Accademia Dottori Commercialisti di Torino Marco Ziccardi, vede l’intervento di Davide Nicco nella doppia veste di dottore commercialista e revisore legale e di Consigliere regionale del Piemonte, presso il quale è presidente della Commissione Consiliare Cultura e Sport.

Spiega Nicco: «La riforma approvata il 31 maggio 2023 dal Consiglio dei Ministri e che ora entra in vigore consente anche alle società sportive dilettantistiche l’iscrizione al Runts, il Registro Nazionale del Terzo Settore varato a fine 2021. La nuova normativa prevede molte novità, fra cui l’ampliamento della definizione di “lavoro sportivo”; definisce i parametri sull’impiego di collaboratori e volontari, norma l’apprendistato e soprattutto introduce numerose agevolazioni fiscali. Abbiamo il dovere di essere vicini anche con l’aggiornamento e l’informazione allo straordinario lavoro di coinvolgimento e di promozione sociale che, fin nelle località più piccole, le tante associazioni sportive dilettantistiche compiono per l’intera comunità».

Insieme a Davide Nicco intervengono Simona Valle, dottore commercialista, revisore legale e consulente del lavoro, Enrico Vidali, dottore commercialista e revisore legale – entrambi specialisti nella fiscalità del terzo settore - e rappresentanti provinciali dell’Unpli (Unione Pro Loco d’Italia).

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU