Eventi - 06 maggio 2023, 10:49

Per domani sono attesi novanta trattori per le strade di Bricherasio

In occasione della ‘Festa di primavera’ i mezzi si ritroveranno nella frazione di San Michele per poi sfilare per le strade del paese

Per domani sono attesi novanta trattori per le strade di Bricherasio

Gli ‘Amici di San Michele’ sono pronti a bissare il successo del raduno trattoristico che lo scorso anno aveva portato nella frazione di Bricherasio settantuno mezzi. “Le iscrizioni sono novanta. È da 12 anni che proponiamo il raduno ma non abbiamo mai visto prima numeri del genere” afferma Dario Morina che fa parte del gruppo di residenti che organizza il raduno di domani, domenica 7 maggio, in occasione della ‘Festa di primavera’. Con lui ci sono Renato Bertolino, Antonio Bolla, Paolo Gamba e Silvano Gamba.

I trattoristi si ritroveranno alle 9 a San Michele da dove partirà la sfilata per le vie del paese: “Faremo in modo di transitare in piazza Santa Maria proprio al termine della messa, in modo che un buon numero di bricherasiesi possa vederci uscendo dalla chiesa”. I mezzi proseguiranno in via Vittorio Emanuele II e da lì arriveranno alla sede della Pro loco di Bricherasio, dove si svolgerà il ‘pranzo campagnolo’ in caso di maltempo. Se non pioverà, invece, si tornerà a pranzare a San Michele.

“Le prenotazioni al pranzo della ‘Festa di primavera’ hanno superato le 230 persone e abbiamo dovuto chiuderle in anticipo rispetto al previsto” rivela Alberto Godino, presidente della Pro loco. È l’associazione ad occuparsi di preparare e servire il pasto: “Saranno una quarantina i volontari impegnati quel giorno tra cucina e servizio. Puntiamo ad essere in tanti in modo da distribuire bene il carico dei compiti e riuscire a fare festa anche noi” spiega Godino. “Il nostro obiettivo è fare festa il più possibile - gli fa eco Morina -. Questo è il periodo giusto per concederci un po’ di svago perché è un momento di relativa calma per le attività agricole”.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU