Ci hanno lavorato per più di due anni, consultando l’archivio storico della sede centrale dei Vigili del fuoco, l’Archivio comunale e quelli de ‘l’Eco del Chisone’ e ‘la Stampa’. I due amici pompieri Diego Albertin a Massimo Vaccaro hanno catalogato i documenti e chiesto una mano alla Società storica pinerolese. La loro ricerca ha prodotto un articolo sul bollettino della Società e la mostra ‘Due secoli di guardie a fuoco a Pinerolo’, inaugurata ieri alla biblioteca Alliaudi di via Cesare Battisti 11. Si ripercorrono le tappe dal 1821 al 2022, raccontando l’evoluzione del gruppo e ripercorrendo eventi storici come l’incendio del Teatro sociale di Pinerolo del 9 aprile 1972 o l’incendio alla Kastamonu di Frossasco del 2019.
L’esposizione, composta da pannelli e affiancata da reperti, si può visitare gratuitamente da oggi a domenica 2 aprile dalle 15 alle 19.