Attualità - 19 febbraio 2023, 09:53

Quando la passione calcistica diventa solidarietà

Dalla carrozzina per Mai Soli ai ‘Babbi Natale Granata’: le iniziative del Toro club di Pinerolo

I Babbi Natale granata

I Babbi Natale granata

“La solidarietà prima di tutto”: questo lo spirito che anima Orgoglio Granata Pinerolo, gruppo di tifosi del Torino capitanato da Stefano Papandrea. Infatti il 2022 è stato accompagnato da una serie di iniziative di sostegno a numerose cause, da Mai Soli all’Anfass.

Il gruppo nasce nel 2001 per organizzare le trasferte alle partite del Toro da Pinerolo. “L’idea è nata con un incidente stradale – rivela Papandrea –: eravamo un gruppo di ragazzi che da tempo frequentavano la curva del Torino, e con quel frontale, in macchina al ritorno da una partita, ci siamo decisi a diventare un gruppo vero e proprio per organizzare i viaggi in pullman”. L’esperienza si interrompe nel 2012, ma viene ripresa nel 2019, con l’idea di non limitarsi a essere un club di tifosi, ma anche di impegnarsi in iniziative sociali. Con l’ulteriore rilancio del maggio scorso i numeri degli iscritti sono notevolmente cresciuti, superando gli ottocento. “Siamo ormai conosciuti in tutta Italia, partecipiamo a ogni partita viaggiando per migliaia di chilometri: il nostro obiettivo è di portare in ogni stadio non solo il nostro striscione e le nostre coreografie, ma soprattutto il nostro spirito famigliare, che coinvolge più generazioni in una festa tra amici, fatta spesso di semplice pane, salame e formaggio, e tanta passione”.

Gli interessi che accomunano il gruppo non si limitano però solo al tifo calcistico, che gli ha fatto percorrere, da maggio, più di 12mila chilometri, ma comprendono anche il desiderio di essere solidali con iniziative e gruppi del pinerolese e torinese. Con autofinanziamento derivato dalle vendite di prodotti granata, nel 2022 l’associazione ha acquistato una carrozzina per l’associazione Mai Soli, dedita alla cura dei malati oncologici in famiglia; ha consegnato doni al reparto pediatrico dell’ospedale civile di Pinerolo in tenuta da ‘Babbi Natale Granata’; ha partecipato a iniziative di altre associazioni del territorio come l’Anfass (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), il Gruppo Arcobaleno Pinerolese, che cura il gemellaggio con la città bosniaca di Derventa, e il Napoli Club Pinerolo, che ha organizzato un torneo di calcetto solidale a San Secondo. Sportivamente, hanno sostenuto la squadra Union Volley e la Primavera femminile del Torino nella fase finale del campionato 2021/2022. “Crediamo che la solidarietà venga prima di tutto: se qualcuno ha bisogno del nostro aiuto, noi ci siamo, e non a parole o a distanza, ma sempre con la nostra presenza fisica” dichiara Papandrea. Per il 2023, la prima iniziativa in campo sarà il sostegno a una casa famiglia torinese, con l’acquisto di abbonamenti e materiale sportivo per una decina dei suoi ospiti: “Parliamo di bambini e ragazzi che hanno visto e vissuto situazioni di violenza, e per questo hanno purtroppo sviluppato problemi comportamentali: vogliamo donare loro la possibilità di conoscere un mondo nuovo e un’alternativa, spesso loro preclusa per l’alto costo delle iscrizioni e dei materiali necessari. E andremo di persona a visitare la struttura, per far capire che ci siamo davvero, che li sosteniamo concretamente” commenta il presidente.

“La nostra squadra ce l’ha insegnato: è importante andare avanti, al di là del risultato. Noi lo facciamo con il nostro spirito di amicizia, famigliarità e solidarietà, e per questo abbiamo iscritti anche di altre squadre, portando alto il nome di Pinerolo in tutta Italia” conclude Papandrea.

Rosa Mosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU