Attualità - 28 novembre 2022, 14:54

Mercato di piazza Avis a Pinerolo: “La sperimentazione va avanti fino ad aprile”

Ma dalla minoranza Berti denuncia: “Organizzato così, è illegittimo”

Il mercato di piazza Avis

Doveva chiudersi in questo periodo la sperimentazione del mercato di piazza Avis, ma la vicesindaca di Pinerolo Francesca Costarelli ha proposto una proroga fino a fine aprile prossimo. C’è però chi è contrario, come Giuseppino Berti (Berti sindaco), che contesta la legittimità di quel mercato per come è organizzato.

I due si sono confrontati nella commissione di martedì 22 novembre, quando la vicesindaca ha proposto la proroga della sperimentazione. L’iniziativa era partita il 9 maggio, con la formula della zona di sosta prolungata, dove può posizionarsi chi ha un permesso annuale. Non un mercato vero e proprio con concessioni e graduatorie, dunque. Il Comune ha individuato due luoghi dove testare la risposta della gente: Baudenasca e piazza Avis. Nel primo caso, però, nessun mercatale ha mai colto l’opportunità. Nel secondo, si è partiti con due banchi arrivando presto ai 6 previsti.

La sperimentazione doveva durare sei mesi e quindi chiudersi a novembre, ma “avevamo previsto che andasse avanti fino a fine anno e poi ho chiesto alla commissione di proseguire fino a fine aprile del prossimo anno – dettaglia Costarelli –. Questo permette di vedere la presenza di banchi nelle diverse stagioni di un anno e l’affluenza delle persone Nel frattempo ragioneremo anche a una nuova area dove far partire la prossima sperimentazione”.

Per Berti, però, la situazione andrebbe regolamentata: “I produttori agricoli non possono operare all’interno di questa formula e poi non si fa nemmeno pagare il plateatico. Non vorrei dover segnalare la questione al segretario comunale, chiedendo un parere, perché questo mercato, per come è organizzato, è illegittimo”.

Costarelli, però, ribadisce: “Ci siamo consultati con i tecnici ed è legittimo”.

Marco Bertello