Eventi - 22 ottobre 2022, 14:35

Pinerolo: ‘Musica al Tempio’ apre ad artisti fuori Regione

La rassegna riparte domani al Tempio valdese

Pinerolo: ‘Musica al Tempio’ apre ad artisti fuori Regione

Riparte ‘Musica al Tempio’, la rassegna di concerti a cura dell’associazione culturale valdese Ettore Serafino al Tempio valdese di Pinerolo, aprendosi anche a musicisti che provengono da altre Regioni. Domani, domenica 23 ottobre, alle 17, il primo appuntamento.

Nata nel 2015, la rassegna si ispira ai modelli di concerti nei templi valdesi di Venezia e Milano. Dall’edizione del 2018 l’organizzazione è coordinata dall’associazione Ettore Serafino. “Questa collaborazione ha permesso alla rassegna di crescere e avere maggior risonanza – racconta Simone Ivaldi, pianista docente al Conservatorio ‘L. Canepa’ di Sassari, perfezionatosi all’Accademia di Musica di Pinerolo e responsabile dell’evento –: quest’anno in particolare ospiteremo musicisti provenienti anche da fuori Piemonte, a differenza delle edizioni precedenti”.

Domenica 23 suonerà il pianista marchigiano Umberto Iacopo Laureti, interpretando brani di Schubert, Chopin, Casella e Busoni. Completeranno la prima parte della rassegna le torinesi Lucia Caputo al violino e Giorgia Delorenzi al pianoforte domenica 20 novembre; il tradizionale Concerto di Natale il 26 dicembre, con musicisti e cori locali, tra cui la corale valdese di Pinerolo, diretta da Giuseppe Maggi, e gli organizzatori della rassegna, Ivaldi e la contrabbassista Lara Oggero; il pianista cosentino Alessandro Marano domenica 15 gennaio. Tutti gli appuntamenti saranno al Tempio valdese di via dei Mille 1, alle 17 e a ingresso gratuito. La rassegna proseguirà con la seconda parte da febbraio a marzo, una domenica al mese.

Rosa Mosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU