Eventi - 15 settembre 2022, 11:32

Viverbe e Patronale, Pancalieri si prepara a far festa

Gli appuntamenti dei prossimi giorni, tra sport, mostre e banchetti

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

Tra competizioni sportive ed esposizioni, a Pancalieri si fa festa: dal 16 al 20 settembre torna la Patronale dei Corpi Santi, in contemporanea alla 41a edizione di Viverbe, rassegna piemontese dei vivai e delle erbe officinali del 17 e 18 settembre.

La festa patronale ha ufficialmente inizio nella serata di domani, venerdì 16, con il ‘Sound fest’ al Baracot di via Circonvallazione 1. Dalle 17 alle 20 sarà possibile gustare un aperitivo di pizza, e a partire dalle 18 e fino alle 24 si ballerà con il dj set di Carlito, Canningham e Frankie Snor.

Sabato 17 si parte alle 8 con una gara di bocce poule a quadrette categoria (CDDD) agli impianti sportivi di via Circonvallazione 1. Alle 10 apriranno due mostre d’arte: ‘Di luce, forme e colori’ con opere dei pancalieresi Carla De Mattei, Milo, nome d’arte di Maurilio Pagnone, e Remo Costantini in piazza Vittorio Emanuele II; la mostra personale del pittore carmagnolese Piero Rasero ai locali della Filanda in via Principe Amedeo. Le mostre riapriranno anche nella giornata di domenica, con il medesimo orario. Nel pomeriggio si terrà la dodicesima edizione del Gran Premio Chialvamenta, organizzato dal Team Bike Pancalieri. Il circuito pianeggiante si snoderà per quattro giri tra Pancalieri, la circonvallazione di Vigone, Cercenasco e Virle, per un totale di 78 km. Il ritrovo è al bar Vecchia Filanda, in via Principe Amedeo 25, alle 13, mentre la partenza avverrà intorno alle 14,30. In serata, dalle 21,30, si ballerà nel PalaViverbe al cortile della scuola elementare in piazza Vittorio Emanuele II con Mike e i Simpatici.

Nel pomeriggio di domenica, la banda musicale La Vigoneisa, accompagnata dalle majorettes, sfilerà per le vie del paese a partire dalle 16 dalla casa di riposo Regina Elena, facendo tappa alla casa di riposo San Gaetano e con lo spettacolo conclusivo al PalaViverbe dove, dalle 21,30, suonerà per la serata danzante l’orchestra Maria Ravera.

Lunedì 19 si terrà un’altra gara di bocce agli impianti sportivi alle 14,30, ripetuta anche martedì al medesimo orario. Alle 17, sempre agli impianti sportivi, scenderanno invece in campo i più piccoli con le MiniOlimpiadi, aperte a bambini da 6 a 11 anni che potranno cimentarsi in vari giochi organizzati dalla Pro Loco. Anche la giornata conclusiva sarà all’insegna dello sport con la ventinovesima edizione di StraViverbe, giro podistico maschile e femminile non competitivo libero a tutti. Alle 19,30 partiranno i bambini fino a 8 anni con un percorso da 400m; seguiranno i ragazzi fino a 14 anni con un percorso da 1km, e per finire correranno gli adulti in un percorso da 5km. L’iscrizione ha un costo di 7 euro per gli adulti e di 1 euro per bambini e ragazzi. Verrà consegnato, oltre al premio per i primi classificati, un premio speciale al borgo con più iscritti.

Contemporaneamente alla festa patronale si terrà Viverbe, fiera legata a prodotti erboristici del territorio, dall’alimentazione alla cosmetica, che conterà una sessantina di espositori. “Quest’anno abbiamo deciso di organizzare la rassegna nel centro del paese, coinvolgendo più vie cittadine – spiega Mario Leontino, assessore comunale alle manifestazioni –. Date le grandi difficoltà provate negli ultimi anni, abbiamo deciso di mantenere il prezzo del plateatico contenuto, in modo da permettere a un gran numero di produttori di partecipare, e anche per questo siamo fieri dell’ottima risposta, tra banchetti erboristici e agroalimentari, prevalentemente del nostro territorio, stand di street food e punti ristoro, ed espositori di attrezzature d’epoca e di cultura pancalierese”. La rassegna seguirà i seguenti orari: sabato 17, dalle 10 alle 20, e domenica 18, dalle 9 alle 20.

Durante i festeggiamenti ci si potrà divertire con il Luna Park.

Rosa Mosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU