Politica - 12 settembre 2022, 19:07

La Lega a Pinerolo: “Siamo a disposizione del territorio”

Oggi al Salone dei Cavalieri sono stati presentati i candidati alle elezioni politiche del 25 settembre

Da sinistra Benvenuto, Bergesio, Casolati e Mongiello

Da sinistra Benvenuto, Bergesio, Casolati e Mongiello

Oggi la Lega ha presentato i suoi candidati alle elezioni politiche del 25 settembre. Nell’incontro pomeridiano, condotto dal consigliere comunale Fioravanti Mongiello al Salone dei Cavalieri di Pinerolo, tutti hanno ribadito di “essere a disposizione del territorio”.

Ad aprire l’appuntamento in videocollegamento è stato Riccardo Molinari, presidente del gruppo dei Deputati della Lega, che ha ricordato come questa sia “una campagna elettorale breve e molto intensa”, dove “il nostro partito ha messo in campo persone del territorio. Noi non abbiamo bisogno di fare promesse, ma raccontare i risultati ottenuti”.

A seguire è intervenuto l’onorevole Gualtiero Caffaratto, che in questa tornata non è più candidato, ma che ha espresso sostegno e fiducia nell’operato dei “miei tre amici”, riferendosi ai candidati al Senato Marzia Casolati e Giorgio Maria Bergesio e al candidato alla Camera Alessandro Benvenuto.
Benvenuto, in corsa al proporzionale, nel Collegio di Pinerolo, ha sottolineato il clima di fiducia all’interno della Lega: “Abbiamo il polso dei mercati e sono convinto che tra due lunedì festeggeremo la vittoria del centrodestra e il nostro risultato”.

Casolati, che non correrà più nel Collegio del Pinerolese, ha descritto Pinerolo come un modello rappresentativo del tessuto produttivo provinciale e ha investito il suo successo Bergesio, che correrà all’uninominale per il centrodestra unito: “Ho collaborato con lui a Roma e vi lascio in buone mani”.
Bergesio ha ricordato come questa legislatura sia stata costellata da sfide difficili come la pandemia, l’aumento del costo delle materie prime, la guerra e i costi energetici, “che sono una vera piaga per famiglie e imprese”.

Il Senatore uscente ha anche anticipato che domani il Senato voterà un nuovo decreto aiuti, per il quale la Lega ha presentato una serie di richieste: da modifiche che facciano funzionare il superbonus all’istituzione della figura di un commissario straordinario per la siccità, in modo che possa realizzare in tempi brevi degli invasi per accumulare l’acqua piovana, aiutando gli agricoltori a non patire quanto hanno patito quest’anno. Un altro punto del suo discorso ha riguardato “la tutela in Europa delle nostre produzioni”, sottolineando il momento di difficoltà di un settore d’eccellenza come la zootecnia. Bergesio ha anche promesso una revisione della questione sanzioni alla Russia: “Non possiamo più scherzare. Non ha senso che quelli che stanno applicando sanzioni siano più in difficoltà di chi viene sanzionato. Oggi noi esportiamo con difficoltà e siamo soggetti a un prezzo del gas e dell’energia elevatissimo”.

Informazione politica elettorale

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU