Economia e lavoro - 02 settembre 2022, 20:00

Prosegue la tournée di Chef in Green®2022

Il 29 Agosto cucina e golf sono stati protagonisti al Golf Club di Folgaria

Prosegue la tournée di Chef in Green®2022

Giunta alla sua settima edizione, Chef in Green® il 29° agosto ha toccato per la prima volta in Trentino, e sul campo di Folgaria, ha visto una ventina di chef provenienti da varie regioni d’Italia sfidarsi sul green. Ripresa con un nuovo format seppur fedele alla filosofia di base, l’edizione 2022 è coordinata da un team rinnovato e, tra giugno e settembre, si articola complessivamente in dieci tappe su campi del nord e centro Italia, di cui 5 al loro debutto nel circuito. Ognuna fa gara a sé, occasione unica in cui il golf incontra ed incrocia la buona cucina, coniugando l’esperienza di giocatori esperti alla voglia di mettersi in gioco di chef alla loro debutto sul green. Questi gli “ingredienti” dell’ appuntamento che, dopo l’incontro di Folgaria, prosegue il  5 settembre a Carmagnola, il 12 in Valtellina (SO) e si chiuderà il 3 ottobre a Cernusco sul Naviglio (MI). 

Chef in Green®, ideato e guidato da Roberta Candus, dopo aver consolidato negli anni un evento che coniuga alta cucina e puro piacere sportivo, sbarca per la prima volta in Trentino, il 29 agosto, sul green del Golf Club di Folgaria (TN). 

Il format, da quest’anno rivisitato ed arricchito, è coordinata dalla storica ideatrice in collaborazione con Move Golf Forward. Un team più strutturato ma    fedele all’ambizione di avvicinare chef qualificati e l’intero mondo della ristorazione a uno sport come il golf che naturalmente favorisce le relazioni sociali e che richiede attenzione e disciplina, la stessa che si ritrova nelle cucine. Al di là del gioco, intuizione, lavoro di squadra e piacere della sfida assicurano uno stimolante affiatamento fra chef e operatori del settore. 

Un cambio di marcia che Roberta Candus così sintetizza: “Ripartire vuol dire anche sapersi rinnovare, ricaricarsi, trovare nuovi spunti. Ed è in questa chiave che Chef in Green intende quest’anno ridare slancio al suo format, per suggerire novità che sappiano ispirare gli chef che da tanti anni mi seguono. Una ricerca costante dettata da una curiosità che fa parte del mio DNA”. 

Tra agosto e settembre, in programma le tappe del circuito 2022: il 29 agosto al Golf Club Folgaria (TN), il 5 settembre al Golf Club La Margherita di Carmagnola con un appuntamento “speciale” organizzato in stretta sinergia con la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, il 12 sul campo del Valtellina Golf Club di Caiolo (SO) e, infine, il 3 ottobre al Molinetto Country Club di Cernusco sul Naviglio (MI). Nulla  però esclude che il circuito possa ampliarsi a includere altre gare. Ben cinque i campi da golf presenti per la prima volta nel circuito di Chef in Green: oltre al campo di Folgaria, tre in Lombardia (Golf club di Vigevano, il Green valtellinese di Caiolo, il club di Cernusco sul Naviglio), e quello piemontese di Carmagnola. 

Rispetto alle passate edizioni, le gare si svolgono in un’unica giornata (ad eccezione della tappa al Matilde Golf di Reggio Emilia), così da dare maggiore dinamicità all’evento. Ogni gara propone novità, nuovi partner, sorprese per gli chef e per i soci. Molti gli show cooking, le degustazioni ed i momenti ludico- didattici di informazione per i soci dei circoli iscritti alla gara e di formazione per gli chef partecipanti. Così da conoscere quali sono le caratteristiche di un particolare ingrediente, le tecniche di lavorazione, abbinamenti ed interpretazioni dei vari chef. 

A seconda degli appuntamenti, alcuni chef partecipano solo come giocatori, seguendo in campo i preziosi consigli di golfisti esperti e appassionati, mentre altri si misurano in cucina, con show cooking e cene a più mani per gli ospiti dei golf club. Una formula “mista” che conferma lo spirito di squadra che è alla base della manifestazione. 

Perché Chef in Green 

L’obiettivo è regalare ai partecipanti una vera “green foodemotion” perché il gusto del gioco diventi il gioco del gusto. Il golf è infatti uno sport che richiede grande disciplina e capacità di concentrazione, “ingredienti” che quotidianamente si ritrovano nelle cucine di ristoranti ed hotel. E a cui si aggiunge una certa dose di creativitàe la curiosità verso prodotti di aziende affermate e di piccoli produttori. 

I numeri di Chef in Green® 

ChefinGreen, marchio registrato da Roberta Candus, direttore ed editore di Golf&Gusto, è un torneo di golf annuale che si svolge dal 2016. In questi anni sono stati oltre 500 gli chef che hanno aderito alla manifestazione e si sono sfidati sul green, 250 quelli che, appoggiate le mazze, hanno poi indossato il grembiule entrando in cucina per firmare piatti che hanno conquistato il palato degli oltre 2000 commensali che dal 2016 ad oggi hanno partecipato alle cene gourmet a conclusione di ogni tappa. Oltre 50 le aziende presenti con aree di esposizione e degustazione dei propri prodotti legati al mondo della gastronomia e non solo. 

informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU