Un’estate di lavo per i lettori ad alta voce del circolo Laav (Letture ad alta voce) di Torre Pellice. Il gruppo, infatti, è inserito nel progetto ‘Io leggo per gli altri. Dalla Puglia al Piemonte - L’onda lunga dei lettori ad alta voce’, finanziato dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. “L’obiettivo è favorire la diffusione della lettura ad alta voce come mezzo per sostenere e prendersi cura degli altri, in contesti come le case di riposo, le carceri e gli ospedali – spiega per il circolo Paola Grand –. Per questo saremo attivi nei prossimi mesi con iniziative specifiche per espandere e radicare la pratica della lettura ad alta voce”.
Si inizierà sabato 6 agosto, alle 16,30, a Torre Pellice, con una passeggiata tra ‘I giganti della porta accanto’ che si affacciano dai parchi e cortili delle ville storiche di viale Dante: “Si tratta degli alberi storici e monumentali che si possono osservare dalla strada. Faremo una camminata tra botanica e letteratura di circa un’ora e mezza, con partenza dalla Biblioteca civica Carlo Levi (via Roberto d’Azeglio 10, ndr)”. La passeggiata si concluderà alle 18 con le letture sul tema del gelato, al bar Ginevra di Torre Pellice, in piazza Libertà.
“Inoltre, proseguiremo fino a settembre con le letture a domicilio, nei giardini privati di chi ne farà richiesta – annuncia Grand –. Chi vuole può mettere a disposizione uno spazio privato e noi forniamo voci e musica dal vivo, in un appuntamento in grado di coinvolgere i vicini di casa o gli abitanti di una stessa borgata”. La prima si è svolta domenica 24 luglio in un cortile di una residente della frazione Chabriols.
Obiettivo del circolo Laav di Torre Pellice, nell’ambito del progetto ‘Io leggo per gli altri’, è anche quello di trovare giovani lettori: “Per questo continueremo con la strada già intrapresa con il Liceo Curie di Pinerolo che per ora prevede i coinvolgimento dei ragazzi nel montaggio dei podcast del venerdì con le letture del nostro gruppo su Radio Laav”.